torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

numero 257 - marzo 2025
editoriale

il telegiornale delle venti di Teddy Martinazzi

elzevirino

il passo indietro di D. B. V.

mi-guel nius

piatti storici con una propria storia di Miguel Mochón de la Torre

opinioni e commenti

spoletovalnerinospedaleide di Domenico Benedetti Valentini

copertina

“Tempesta Europea”

tutto molto bello, caro Bruno di Gordiano Lupi

accordo triennale a Spoleto

concerto di Pasqua

il cinema di caino

"Il mio giardino persiano" (2024) di Gordiano Lupi

libri

"Il Falco e la Stella"

“Anche su Marte crescono i fiori”

“A Ovest della Felicità”

"Gli squali del pacifico americano"

"Da mendicante a pellegrino"

"Le due porte" di Gordiano Lupi

"Piccoli segreti di provincia"

"Stelle su misura"

"L’estate della pioggia"

"A brulichio"

"Confini e conflitti"

"Genova in Jeans"

cronache

Palattella nuovo direttore

scuola di giornalismo

fiocco azzurro

premio “Filippo Siebaneck”

concorso di drammaturgia

Premio Bindi

Open Day di doppiaggio

domande di ammissione

corso di formazione gratuito

la zincatura cresce

"Doc Italy"

apertura MU-Casa Museo Murolo

Jack Quartet migliore ensemble

artista a nudo

il ruolo della medical intelligence

"L'Io e il Noi. Il primato della relazione"

successo per l’APCI di Giuseppe De Girolamo

premio "Il sognatore" di Giuseppe De Girolamo

"Weekend dell’Artigianato"

educazione musicale di prestigio

artista a nudo

viaggio esperienziale

Harmony Danza

CL anniversario

“Penna e Spatha. Esercizi di scrittura creativa”

Sagra dell’Asparago verde di Canino

si è spenta a Zurigo Lora Lamm

cento anni del saggio di Giuseppe De Girolamo

medicina

universal warming

tecniche mini-invasive

arte e mostre

"L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi" di Michele De Luca

"Il Giardino perduto di Carlo Levi"

costumi Bruson – Tegano

"Collettiva di Primavera"

"Miti e Figure nel Concrezionismo"

"Biodiversità Nascosta"

“Maddalena e la Croce. Amore Sublime” di Michele De Luca

cinema

Valsusa Filmfest

"Cortinametraggio"

Ralph Macchio torna alle radici

"La figlia del bosco"

musica