Le elezioni regionali hanno visto un buona affermazione della coalizione di centrodestra con la conquista di sei regioni sulle tredici in cui si è votato, mentre le amministrazioni uscenti, elette cinque anni fa, erano solo due.
Normalmente, in questo tipo di elezioni, vengono "premiate" le giunte dell'opposizione al governo nazionale in carica.
Ciò non è avvenuto, questa volta, e quindi non si può negare una sconfitta della coalizione di sinistra. Per di più quasi tutte le regioni più popolose sono ora in mano al PDL e alla Lega.
Vale la pena rilevare che - dopo le grottesche situazioni registratesi con la presentazione delle liste - lo stesso centrodestra ha trovato nei propri elettori coloro che hanno risolto, andando a votare in massa, tutti i problemi creati dalla incapacità di alcuni dirigenti locali, vedi quello che è accaduto nel Lazio.
articolo pubblicato il: 30/03/2010 ultima modifica: 01/04/2010