arte e mostre Quale evento collaterale alla 53a Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia, una mostra proposta ed organizzata dal Comune di Verone, la Galleria d'Arte Moderna, Art Verona, con la collaborazione della Byblos Art Gallery, 'Il mito - Marc Quinn', curata da Danilo Eccher, con la presentazione di alcune opere monumentali dell'artista inglese collocate nei principali siti storici della città e presso la Casa di Giulietta. Marc Quinn è un artista che sa coniugare tradizione e innovazione, umanesimo e dimensione mediatica, la cui idea di bellezza si intreccia spesso con elementi simbolici ed invenzioni formali, riuscendo a creare un'arte armonica in cui simboli, narrazioni, semplici emozioni quotidiane, il corpo stesso, assumono una valenza particolare, rafforzati dall'utilizzo dei più disparati supporti materici. Un linguaggio complesso ed articolato che è il frutto di una coerenza stilistica pur nella variegata espressione delle sue opere: fra tante, 'Siren', una scultura realizzata in oro 18 carati che, a detta dell'autore, rappresenta tutte le astrazioni che attirano la gente e ne rovinano la vita, quali denaro, perfezione, immagini irraggiungibili in un mondo perfetto che non potrà mai essere soddisfatto. Ed ancora 'Selfish Gene', un bronzo patinato, l'ironico 'Thomas Beatie' in marmo bianco di Carrara e 'Myth (Venus)' che titola la mostra, un bronzo dipinto oro di notevoli dimensioni posizionato a Porta Borsari, senza dimenticare 'Planet', un ulteriore bronzo dipinto in bianco, che misura 398x353x926 cm. Completa questa rassegna di installazioni in città - che sarà visibile sino al prossimo 27 settembre - un prezioso catalogo edito da CHARTA. articolo pubblicato il: 05/09/2009 |