cronache
nozze d'argento del CD

Il CD compie venticinque anni.

Nel 1982, in una fabbrica della compagnia Philips nacque il primo disco compatto, CD è la sigla in inglese. Da allora sono stati venduti 200.000 milioni in tutto il mondo e la crescita è legata strettamente alla tecnologia digitale.

Il computer e il CD costituiscono insieme uno dei più importanti mezzi per immagazzinare informazioni.

Né Philips né Sony, partner in questa invenzione, non immaginavano minimamente il successo che avrebbe avuto né tantomeno la sua utilizzazione anche in campo musicale.

primi esperimenti erano iniziati nel 1979 allo scopo di creare un disco che contenesse un'ora di audio; in seguito i tecnici arrivarono ad una capacità di 74 minuti per contenere la nona sinfonia di Beethoven.

I primi CD venduti a partire dal 1982 contenevano musica classica. Era opinione diffusa infatti che i fruitori di musica classica avessero maggiori disponibilità economiche per comprare CD e i lettori di CD a quel tempo molto cari. I primi modelli costavano una cifra pari a 2000 dollari attuali.

ttualmente la vendita dei CD è calata mediamente in tutto il mondo per la possibilità di scaricare musica direttamente da Internet e si ignora per quanto tempo ancora il CD resisterà a questo attacco.