teatro
"una notte al Bioparco" il teatro incontra gli animali
di Sergio Gigliati

Ventuno attori, sette registi, undici spettacoli teatrali inediti - tutti a cura di giovani registi e attori giovanissimi - nella suggestiva cornice del Bioparco by night; silenzio, partecipazione intelligente e curiosità intellettuale.

Questi gli ingredienti dell'iniziativa dal titolo "Una notte al Bioparco - il teatro incontra gli animali" che è stata inaugurata al Bioparco di Roma lo scorso 21 giugno e che si protrarrà fino al 12 agosto 2007 nell'ambito dell'Estate Romana.

L'iniziativa è realizzata dal Centro Internazionale la Cometa con la collaborazione del Bioparco di Roma e finanziata dall'Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma.

Dal giovedì alla domenica, dalle ore 21.00 alle 24.00, il Bioparco sarà aperto al pubblico con un percorso studiato per osservare gli animali di notte (dalle giraffe alle tigri, dagli elefanti agli orsi, dagli ippopotami alle antilopi, etc) senza disturbarli, con il contemporaneo svolgimento di rappresentazioni teatrali, performances e coreografie - tutte inedite - che hanno per tema il mondo animale: Pierpaolo Sepe dirigerà un monologo e una scena liberamente ispirati a Kafka e a Hans Magnus Enzensberger. Lisa Natoli dirige e riscrive una scena e un monologo ispirato alle favole a partire da Esopo, passando per le metamorfosi di Ovidio, fino a La Fontaine. Fabiana Iacozzilli affronterà il tema della rapacità con una drammaturgia scritta ad hoc. Giles Smith, ripropone il personaggio più bestiale tra quelli shakespeariani: Iago. Paolo Zuccari si cimenterà con un testo scritto per l'occasione, dove si racconta la storia del rapporto tra un cane e il suo padrone, dal punto di vista del cane. Gabriella Borni curerà due coreografie ispirate alle danze di corteggiamento animale. Giles Smith e Lilli Cecere si occuperanno di mettere in scena uccelli fantastici e scimmie troppo... "umane".

L'ideazione e la progettazione sono di Fabiana Iacozzilli e Gianfranco Isernia. La Direzione artistica di Lilli Cecere.

BIOPARCO
Ingresso da Piazzale del Giardino Zoologico, 1
Roma
Infoline tel 06.3608211 (dalle ore 8.00 alle 20.00)
www.bioparco.it
Prezzi biglietto: € 10 intero; € 8 ridotto (dai 3 ai 12 anni e over 60); 0-3 anni e diverse abilità: gratis
Non è necessario prenotare.