cronache
il Duce e gli Ufo
di Manlio Morandi

Il 13 giugno del 1933 tra Varese, Sesto Calende e Vergiate atterra o precipita un oggetto volante misterioso. L'episodio viene immediatamente "segretato" con un intervento immediato del Duce che con due imperiosi telegrammi tacita la stampa e qualsiasi organo di informazione. Di questo ritrovamento nessuno ne avrebbe dovuto parlare. Partono due telegrammi, uno a distanza di poche ore dall'altro: "D'ordine personale del Duce disponesi assoluto silenzio su presunto atterraggio su suolo nazionale at opera aeromobile sconosciuto Stop. Confermasi versione pubblicanda diffusa dispaccio Stefani ( l'attuale ANSA ) odierno stop Idem versione anche at personale e giornalisti Stop Previste max pene per trasgressori fino at deferimento tribunale sicurezza dello Stato stop Per immediata conferma ricevimento stop. Direzione affari speciali". Il secondo impone: "D'ordine personale del Duce disponesi immediato dicesi immediato arresto diffusione notizia relativa at aeromobile natura et provenienza sconosciuta di cui at dispaccio Stefani data odierna hore 7 et 30 Stop. Disponesi istantanea rifusione eventuali piombi giornalistici recanti detta notizia Stop. Previste max pene per trasgressori fino at deferimento tribunale sicurezza dello Stato Stop. Dare immediata conferma del ricevimento Stop". La notizia perņ in qualche modo si diffonde e quei pochi che ne vengono a conoscenza, sono tacitati: chi trasferito immediatamente (questori ed altre cariche dello stato ), chi, come un presunto testimone dell'accaduto, rinchiuso in manicomio. Non sono fantasie. Esistono nomi e cognomi di queste persone, come esiste una storia di questo evento eccezionale. Da quel che traspare dai nebulosi elementi che ci sono giunti sembra certo che il misterioso veicolo sia stato trasportato nel capannone della SIAI Marchetti ( famosa fabbrica di aerei italiana dell'epoca ) ed esaminato, in gran segreto, da vari gruppi di scienziati italiani e tedeschi. Nel 1941 un incendio doloso distrugge quel capannone. Questa la storia del misterioso veicolo, almeno da quelle poche informazioni a noi giunte (dell'episodio si sono occupati recentemente televisione ed organi di stampa specializzati ). Dopo il 13 giugno 1933 il governo fascista istituisce un Gabinetto denominato RS/33 di cui fanno parte eminenti scienziati, esponenti politici ed č presieduto da Guglielmo Marconi. Questo organismo oltre ad occuparsi dell'episodio del 13 giugno 1933, fino alla fine della seconda guerra mondiale esamina quanto di "anormale" viene avvistato nei cieli d'Italia da molti piloti civili e militari. Molti particolari di questa strana vicenda dovrebbero essere approfonditi, molti elementi dovrebbero essere esaminati ma la documentazione, che esiste, č a tutt'oggi vincolata dal segreto di stato.