copertina
Villaggio 700 Sapienza
di Sergio Gigliati

Al via il Festival degli studenti del piu' grande ateneo dEuropa. Roma, fino al 10 luglio

Si e aperto lo scorso 20 giugno il programma di iniziative del Villaggio 700 Sapienza, organizzate per festeggiare i 700 anni di vita dellUniversita' degli studi di Roma La Sapienza.

Il villaggio, organizzato in collaborazione con il CUS e con il patrocinio del XX Municipio, oltre a voler celebrare limportante ricorrenza dei 700 anni di vita dellAteneo, nasce con l'intento di rafforzare un rapporto tra l'Universita' e gli studenti, attraverso un punto d'incontro che sappia coniugare momenti culturali e di svago. Nel discorso cerimoniale di apertura il Rettore dell'Ateneo, prof. Renato Guarini, ha auspicato che il Villaggio diventi una tradizione dellAteneo e dell'Estate Romana, precisando che abbinare questi due momenti -il divertimento e la riflessione- non sia affatto fuori luogo, ma sia anzi una formula quanto mai appropriata. L'Universita' si apre dunque alla citta' e all'estate romana ed e ancora il Rettore ad evidenziare quale segnale particolarmente significativo il fatto che questa assoluta novita' venga trainata da un'iniziativa per il settecentenario interamente organizzata dagli studenti, con il convinto e sostanzioso appoggio dell'Ateneo. L'Universita' torna a proporsi come luogo di produzione e di consumo culturale e come centro di aggregazione sociale, frequentato dai giovani, ma non solo. In fondo si tratta di funzioni che sono iscritte nel codice genetico dell'istituzione universitaria, sebbene affermare la centralita' delle universita' nella fabbrica della cultura non e ne' facile ne' scontato.

Fino al 10 luglio l'area del CUS di Tor di Quinto si animera' ogni sera, dalla ore 18 in poi, con un calendario ricchissimo di eventi, tutti rigorosamente ad ingresso gratuito: concerti, cabaret, teatro, danza, musical, convegni, eventi sportivi e discoteca.

Nei circa 9500 ettari del villaggio sono stati allestiti 2 palchi destinati ai concerti ed agli spettacoli, per un'area complessiva di 8000 mq.

Gli amanti dello sport, oltre agli eventi organizzati per l'occasione, avranno a disposizione campi da calcetto, campi polivalenti da tennis, basket e pallavolo ed un'area per le attivita ginniche di 150 mq. All'interno del villaggio e inoltre presente la sezione di tiro del CUS di tiro con l'arco che aprira' gratuitamente dalle 18 alle 21 tutti i giorni mettendo a disposizione di tutti coloro che volessero provare l'emozionante sport che ci ha donato una medaglia doro alle ultime olimpiadi di Atene, attrezzature ed istruttori qualificati.

Ricco il programma di concerti che ospitera' tra l'altro gli attesissimi Velvet che si esibiranno il 4 luglio, prima del grande concerto di chiusura del 10 luglio con lo stile inconfondibile di Roy Paci e dei soul Aretuska.

Ogni giorno, dalle 19.30, il Villaggio dedichera' inoltre, il giusto approfondimento a temi di carattere politico, universitario, sociale, medico-scientifico e di attualita' con una serie di convegni, tavole rotonde ed incontri ai quali parteciperanno ospiti e relatori di rilievo.

Sempre tutti i giorni, a partire dalle ore 20 a tarda sera, gli amanti della danza avranno la possibilita' di impadronirsi dei segreti della salsa cubana con i bravissimi istruttori della Match Dance School Idelfonso e Margo, per continuare dalle 24 in poi, per gli amanti della notte, con i migliori Dj della capitale che saliranno in consolle nellarea discoteca per far scatenare con la loro musica ed animazione tutti gli ospiti del Villaggio.

Villaggio 700 Sapienza
Fino al 10 luglio
Orario di apertura ore 18.00
CUS Roma Via di Tor di Quinto, 64 (angolo via delle fornaci di Tor di Quinto)
INFOLINE 06-22755014