cronache Il governo brasiliano punta a sradicare entro otto anni l'analfabetismo, stando a quanto ha affermato il ministro dell'Educazione, Tarso Genro, durante la presentazione del programma Brasile Alfabetizzato a numerosi sindaci del Paese. Il programma, stabilito dall'ex ministro Cristovam Buarque, ha subito notevoli modifiche, con il maggior coinvolgimento delle amministrazioni municipali. E' stato stabilito di allungare i corsi dai sei agli otto mesi, in media, e di alternarli, dedicandone alcuni all'educazione del giovani, altri a quella degli anziani. I municipi, da parte loro, si impegneranno nella formazione degli insegnanti, oggi insufficienti e malpagati. L'impegno preso dai sindaci prevede che gli insegnanti avranno uno stipendio mensile fisso, a differenza di quanto e' accaduto finora, con il docente pagato una tantum per ogni alunno alfabetizzato. Il programma Brasile Alfabetizzato sara' coordinato da un nuovo ministero, quello dell'Educazione continua, Alfabetizzazione e Diversita', nato dalla fusione di due diversi dicasteri, quello della lotta straordinaria all'analfabetismo e quello dell'aggregazione sociale. Il nuovo ministro, Ricardo Enriques, ha spiegato che la lotta all'analfabetismo e' parte integrante ed importante della lotta all'emarginazione sociale.
|