libri
Saresti così bella

La bellezza ha un prezzo. E le ragazze lo devono pagare. Nel mondo di Belle e Joni ci sono solo due opzioni, per una ragazza. Seguire le regole della Dottrina, come fa Belle: applicare la Maschera, curare il proprio Look, incassare le attenzioni dei maschi sempre come un complimento. Essere una Bellissima. Oppure ribellarsi alle imposizioni, come fa Joni: non truccarsi, non badare al proprio aspetto, cercare il riscatto attraverso lo studio. E diventare una Discutibile. Ma se ci fosse un’altra scelta? Cambiare le regole, rivendicare il proprio valore, trovare una via di uscita? Un potente romanzo femminista, un’allegoria senza sconti che apre gli occhi sulla nostra società.

Saresti così bella è una distopia che assomiglia paurosamente alla nostra quotidianità, pervasa di continue pressioni e violenze verso le donne. È la storia di due ragazze, Belle e Joni, che vivono la vita di tutte le adolescenti: la scuola, le relazioni con i coetanei. Due esistenze che sembrano perfettamente normali, nei due opposti modi in cui una ragazza può porsi rispetto alla società: omologarsi alle regole che la vogliono bellissima e compiacente, oppure ribellarsi, pagando il prezzo di diventare un’esclusa. Un romanzo che subito richiama alla mente Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood, o Solo per sempre tua di Louise O'Neill, ma se ne discosta nel fatto che quella rappresentata non è una società chiaramente distopica e collocata in un tempo “altro”. Al contrario, il mondo di Belle e Joni non ha nulla di diverso da quello in cui viviamo quotidianamente, se non per l’esplicitazione delle regole per noi implicite, in quella che viene chiamata la Dottrina. È il nostro mondo, ma raccontato attraverso la lente di una distopia.

Editrice Camelozampa
Autrice Holly Bourne
Traduttrice Sara Saorin
Copertina di The World of DOT
Collana LE SPORE
N. pagine 448
Pubblicazione 1° marzo 2024
Tipo rilegatura cartonato
Formato cm 14 x 21
ISBN 9791254640982

articolo pubblicato il: 03/03/2024