teatro
Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene

Sarà in scena al Teatro Parioli dal 2 al 5 marzo, Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene, Le parole del genio Woody Allen immerse nella sua musica, di e con Tullio Solenghi e con Nidi Ensemble.

Tullio Solenghi ci diletta con esilaranti brani tratti dai libri di Woody Allen, coniugandoli con le musiche che hanno caratterizzato i suoi film più significativi, eseguite dal maestro Alessandro Nidi e dal suo Ensemble. Si passerà così dai “Racconti Hassidici” alla parodia delle Sacre Scritture tratti da “Saperla Lunga” allo spassoso “Bestiario” tratto da “Citarsi Addosso”, intervallati da brani di George Gershwin, Tommy Dorsey, Dave Brubeck, con uno speciale omaggio al mentore di Woody, il sommo “Graucho Marx”, evocato dalla musica Klezmer. Una serata in cui, in rapida carrellata, si alterneranno suoni e voci, musica e racconto in un’alternanza di primi piani a comporre un “montaggio” divertente e ipnotico.

Orari Repliche Gio 02-03-23 21.00 Ven 03-03-23 21.00 Sab 04-03-23 21.00 Dom 05-03-23 17.00

BIGLIETTERIA Via Giosuè Borsi, 20 Melissa Di Loreto E-MAIL: biglietteria@ilparioli.it – TELEFONO 06 5434851 Servizio WhatsApp 3517211283

ORARIO Dal martedì al venerdì 10.00 – 13.30 e 14.30 – 19.00 Sabato e domenica 14.00 – 19.00 La biglietteria, nei giorni di spettacolo serale, dopo le 19.00 resterà aperta fino ad inizio spettacolo solo per le operazioni riguardanti lo stesso.

articolo pubblicato il: 26/02/2023