musica Johann Sebastian Bach ed Antonio Vivaldi hanno vissuto più o meno nello stesso periodo, hanno composto un’enorme quantità di musica per diversi generi, sono morti nello stesso giorno (28 luglio) anche se in anni diversi, non si sono mai incontrati di persona. Eppure la musica del “Prete Rosso” (così come era conosciuto all’epoca Antonio Vivaldi) influenzò profondamente il giovane Johann Sebastian Bach che, negli anni 1713 e 1714 lavorava presso la corte di Weimar dove ebbe modo di studiare e apprezzare la musica vivaldiana per orchestra, creando a sua volta dei capolavori che resero omaggio alla musica italiana tanto di moda nella Germania dell’epoca. Camera Musicale Romana Luogo Art Event Sala dei Lecci del Bioparco di Roma Domenica 26 febbraio ore 18:30 “Il Maestro nel Maestro” musiche di A. Vivaldi e J. S. Bach Esegue: LUOGO ARTE ENSEMBLE Claudio Martelli, Flavia Di Tomasso, Vincenzo Tedesco, violini Cecilia Iacomini, viola Aurora Macci, violoncello Gianluca Nobile Orazio, contrabbasso Claudio Martelli, maestro e concertatore al cembalo Programma: A. Vivaldi (1678 – 1741) Sinfonia in sol maggiore per archi e basso continuo, RV 146. Concerto in la minore per due violini, archi e basso continuo, op. 3 n. 8, RV 522. J. S. Bach (1685 – 1750) Aria dall’Ouverture n. 3 in re maggiore per orchestra, BWV 1068. Concerto in re minore per due violini e orchestra, BWV 1043. BIGLIETTERIA IN LOCO I biglietti si acquistano esclusivamente in loco al botteghino dell’organizzazione, aperto al pubblico a partire da 90 minuti prima fino all’inizio dell’evento. Intero: € 15,00 Ridotto: € 10,00 (riservato ai soci, ai minori di anni 18, agli over 65, agli studenti universitari e di conservatorio) A cura di “Luogo Arte Accademia Musicale APS” e “APS Camera Musicale Romana” Prenotazione vivamente consigliata. INFO E PRENOTAZIONI: +39 333 4571245 cameramusicaleromana@gmail.com www.cameramusicale.it www.luogoarte.it articolo pubblicato il: 23/02/2023 |