cronache L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia apre le porte ai cittadini romani e ai turisti che in questi giorni ammirano le bellezze della Città Eterna. Lunedì 6 maggio a partire dalle 13.30 sarà possibile avere un assaggio delle molteplici attività dell’Accademia di Santa Cecilia, dai Corsi di perfezionamento musicale, alle attività didattiche e culturali. Nota soprattutto per le ricche stagioni concertistiche, per l’Orchestra e il Coro apprezzati a livello internazionale, in realtà l’Accademia di Santa Cecilia è stata sin dalla sua istituzione – alla fine del Cinquecento – un punto di riferimento per l’insegnamento e la divulgazione della musica in uno stretto contatto con la città di Roma che della presenza dell’Accademia sul territorio ha beneficiato con continuità. Oggi questo rapporto privilegiato si conferma e si rafforza preparandosi a un altro secolo di iniziative condivise. Nel corso dell’open day sarà possibile visitare la sede storica di Santa Cecilia prima del trasferimento al Parco della Musica. Il pubblico in visita sarà accolto nei secenteschi saloni dell’ex convento delle Orsoline per ascoltare la storia della più importante Istituzione musicale romana. A intervalli regolari sono previsti interventi musicali degli allievi dei Corsi di Perfezionamento. L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ringrazia i negozianti di via Vittoria per la preziosa collaborazione. LUNEDÌ 6 MAGGIO – Via Vittoria 6 – Roma - ingresso libero I Corsi di Perfezionamento
Momenti musicali con gli Allievi dei Corsi di Perfezionamento
Le attività culturali
articolo pubblicato il: 05/05/2019 |