libri
"C'era una volta il West di Sergio Leone"

Presso la Libreria L'Ora Blu / Firenze si è tenuta la presentazione del volume "C'era una volta il West di Sergio Leone" di Roberto Donati, Gremese Editore, insieme all’autore i critici Marco Luceri, Luigi Nepi, Caterina Liverani e Claudio Carabba.

L'universo cinematografico di Sergio Leone è ricamato di America e di nostalgia: l'una si compenetra nell'altra, e insieme si completano a vicenda. Quando il grande paese sognato dai pionieri si piega alla legge del dollaro, i cowboy e i gangster cominciano ad avere qualcosa a che fare con la morte e non sono più John Ford e Howard Hawks a cantarli. Con i suoi tempi narrativi dilatati, i suoi (anti)eroi da tragedia greca e il suo senso di stanchezza e di morte,

C'era una volta il West è al tempo stesso un film sull'inizio e sulla fine del West, il culmine e insieme il canto del cigno di un genere - il western all'italiana - che, nonostante l'impressionante quantità di titoli, raramente era emerso dalla serie B del linguaggio e delle intenzioni. E, come molti western americani del crepuscolo, è anche un film sugli uomini veri: «una razza vecchia» che i nuovi affaristi «faranno sparire», come poi del resto è avvenuto nella realtà. "C'era una volta il West", c'era una volta l'America; e c'era una volta Sergio Leone a raccontarlo e a raccontarla. Il Far West nato a Roma recupera gli spolverini e tinge te malinconie del tempo e della Storia di sugo all'amatriciana: mai così lontano, mai così vicino.

Titolo libro: C’era una volta il West
Autore del libro: Roberto Donati
Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
Categoria: Saggistica
Casa editrice: Gremese
Anno di pubblicazione: 2018

articolo pubblicato il: 22/02/2019