teatro
"Mistero buffo"

1 | 17 marzo TieffeTeatro Milano Presenta

Mistero buffo
Parti femminili di Franca Rame
Di Dario Fo e Franca Rame

Con Lucia Vasini Regia Emilio Russo Assistente alla regia Claudia Donadoni Produzione musicale a cura di Camilla Barbarito e Fabio Marconi Scene Lucia Rho Costumi Pamela Aicardi Luci Mario Loprevite Assistente alla produzione Cecilia Negro Si ringrazia per la collaborazione ai costumi Stephan Janson- Martino Midali

Mistero buffo, una delle opere più famose di Dario Fo, andò in scena quasi cinquant’anni fa, all’Università di Milano, e fu un’autentica rivoluzione.

”Il Premio Nobel per la Letteratura viene assegnato a Dario Fo perché, insieme a Franca Rame, attrice e scrittrice, nella tradizione dei giullari medievali, dileggia il potere e restituisce la dignità agli oppressi». Forse sarebbero sufficienti queste righe dell’Accademia di Svezia, per giustificare l’interesse per un classico del teatro contemporaneo come Mistero Buffo. Dario Fo ci ha insegnato il valore della cultura popolare perché molto più ricca di contenuti e suggestioni, molto più libera nel rapporto tra pubblico e narratore, perché senza schemi e senza schermi. L’idea di portare in scena i monologhi recitati originariamente da Franca Rame in occasione della messa in scena di Mistero Buffo e renderlo uno spettacolo “al femminile”, ci porta a fare scelte e scommesse affascinanti all’interno del corpus dell’opera che nel corso di 50 anni di storia (1969-2019), Dario Fo e Franca Rame hanno integrato e rielaborato sino a far diventare Mistero Buffo una vera e propria antologia dell’affabulazione popolare. Lo spettacolo si articolerà attraverso brani, ormai più che classici, come La Nascita di Eva, Maria alla Croce, La Parpaja Topola, a cui si aggiungono narrazioni, aneddoti, e inediti che saranno intervallati e accompagnati da musica e canzoni popolari del repertorio della compagnia Fo Rame. In scena un’attrice di grazia e spessore come Lucia Vasini, considerata una delle eredi naturali della storia teatrale di comicità, narrazione, impegno civile.
Emilio Russo

Biglietteria Prezzi - Intero 30.00 € + 2.00 € prevendita - Ridotto over 65/under 15 - 15.00 € + 1.50 € prevendita
Teatro Menotti Via Ciro Menotti 11, Milano - tel. 02 36592544 - biglietteria@tieffeteatro.it
Orari Biglietteria Dal lunedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Domenica ore 14.30 | 16.30 solo nei giorni di spettacolo Acquisti online con carta di credito su www.teatromenotti.org
Orari Spettacoli Martedì, giovedì e venerdì ore 20.30 Mercoledì e sabato ore 19.30 (eccetto le prime ore 20.30) Domenica ore 16.30 Lunedì riposo

articolo pubblicato il: 22/02/2019