libri
alla scoperta di Genova

Aneddoti, storie, racconti di viaggio e itinerari alla scoperta di Genova: è il regalo che i clienti dell'Hotel Bristol troveranno direttamente in camera. La collana "Libri della Buonanotte" (Edizioni Minerva) giunta al suo quinto anno si arricchisce di un nuovo titolo.

Natale è alle porte, è tempo di pensare ai regali: il Gruppo Duetorrihotels ha già in mente una sorpresa, che i clienti dei suoi Luxury Hotel potranno trovare comodamente in camera. Sono stati pubblicati gli ultimi titoli dei "Libri della Buonanotte", appartenenti alla collana editoriale realizzata da Edizioni Minerva: ognuno è dedicato a una delle città d'arte dove il Gruppo è presente, Bologna, Verona, Firenze e Genova e per la prima volta anche Milano.

I "Libri della Buonanotte" sono un'esclusiva Duetorrihotels: preziose occasioni per entrare in contatto con aspetti meno noti, curiosità, punti di vista e idee che permettono di stringere un legame più autentico con la città: un soggiorno negli hotel del Gruppo diventa così un'esperienza a tutto tondo, un'immersione in un contesto artistico e storico unico. Gli hotel sono ospitati a sua volta all'interno di edifici di grande raffinatezza e palazzi storici ricchi di opere d'arte e dettagli esclusivi, anche grazie ai progetti di rinnovamento e recupero avviati da Duetorrihotels.

I "Libri della Buonanotte", in italiano ed inglese, regalano un momento di scoperta privilegiato. E così possiamo seguire l'itinerario di un famoso redattore e autore di guide turistiche per conoscere Genova attraverso i sensi.

Il progetto editoriale ha già dato alle stampe altri Libri della Buonanotte, che anno dopo anno accompagnano il sonno degli ospiti degli hotel.

Bristol Palace: l'anima di Genova è un'architettura dei sensi

"La cucina genovese è originale quanto lo è la lingua. Essa ignora il burro e predilige l'olio d'oliva. Non usa altro ingrediente sia per i suoi diversi condimenti che traggono sapore dall'aglio, dal basilico, dalla maggiorana, dalla salvia e dal parmigiano, sia per la zuppa di pesce che qui è del tutto differente dalla bouillabaisse francese. Ma il pesto è la sua vera caratteristica."

Parola di Philippe Lefrançois, noto redattore di guide inglesi e francesi. Nel Libro della Buonanotte dedicato a Genova l'autore traccia un ritratto della città che parte dagli aspetti sensoriali, come la cucina, e attraverso essi esplora architettura e storia. Esiste un legame molto stretto tra il cibo e il carattere di un luogo, un filo diretto tra il regno del gusto e quello dell'anima, e a volte uno sguardo "forestiero", come quello di Lefrançois, si trova alla giusta distanza per poterlo osservare e raccontare. "Si può leggere la città come una mappa", Edizioni Minerva, curato e tradotto dall'esperto scrittore di viaggi Attilio Brilli, è il cadeau natalizio per i clienti del Bristol Palace del Gruppo Duetorrihotels.

articolo pubblicato il: 21/12/2017