teatro Casa del teatro ragazzi e giovani Stagione 17/18 per le Famiglie Ogni giorno è Natale Domenica 17 dicembre ore 16.30 Maciste il re di Porta Palazzo Le Calze Braghe regia e interpretazione di Ivana Parisi e con Marcella Giammusso e Paolo Parisi prodotto dall'Associazione culturale La Poltrona Rossa di Catania Sarà la Casa Teatro Ragazzi e Giovani di Torino a ospitare domenica 17 dicembre, alle ore 16.30, il debutto del nuovo spettacolo di burattini della compagnia Le Calze Braghe, conosciuta per le sue rappresentazioni di teatro impegnato. Maciste il re di Porta Palazzo è una storia ispirata al libro di Andrea Biscàro "Il Maciste di Porta Pila" ambientato a Torino negli anni '60, e incentrato su immigrazione e libertà. Temi non facili da comunicare ai bambini attraverso la comicità ma, ancora una volta, la compagnia non si è tirata indietro davanti a questa sfida e il divertimento è assicurato. La trama racconta dei coniugi Calì e della loro figlia Zagarina che, nella speranza di migliorare le proprie condizioni di vita, lasciano il loro paesino siciliano e arrivano nella capitale piemontese con il "treno del sole". Anche qui, però, non è facile mettere insieme il pranzo con la cena, così la ragazza decide di fare la sua parte e tutte le mattine, prima di andare a scuola, si reca al mercato di Porta Palazzo per guadagnare qualcosa facendo piccoli lavoretti tra le bancarelle della frutta. Porta Palazzo - per i torinesi, Porta Pila - non è solo un grande mercato, ma anche un posto dove la magia dei violinisti, dei burattinai, dei mangiafuoco e dei chiromanti aiuta il popolo a superare le preoccupazioni della vita quotidiana. Qui Zagarina conosce il famosissimo e fortissimo saltimbanco Maciste, il Re di Porta Palazzo, che vende bambole e fa spettacoli in piazza. Fra il gigante buono e la piccola Zagarina nasca un'amicizia così grande, che i due decidono di mettere su una compagnia per fare insieme spettacoli di strada e raccontare la libertà. Particolare significato in questo spettacolo è assunto dalle scenografie che sono state realizzate in collaborazione con le ragazze e i ragazzi detenuti rispettivamente nell'Istituto Penale per Minorenni di Pontremoli (MS) e nell'Istituto Penale per Minorenni Bicocca di Catania. Proprio in queste strutture, infatti, La Poltrona Rossa svolge laboratori artistici anche al fine di sperimentare le professioni dello spettacolo come possibilità di reinserimento lavorativo. Attraverso la sua compagnia, Le Calze Braghe, affronta, in modo inusuale, argomenti impegnativi come la mafia, il fascismo o la conservazione dell'ambiente, ecc. sala piccola + 3 CASA DEL TEATRO RAGAZZI E GIOVANI Corso Galileo Ferraris 266 - Torino Tel. 011.19740280 - biglietteria@casateatroragazzi.it - www.casateatroragazzi.it BIGLIETTI Intero € 12 Ridotto € 11 (over 65, abbonati stagione 2017/2018, associazioni e CRAL convenzionati) Ridotto giovani € 8 (dai 13 ai 25 anni) Ridotto ragazzi € 7 (fino ai 12 anni) articolo pubblicato il: 12/12/2017 |