cronache Il Kiwanis Club Follonica e l'artista Gian Paolo Bonesini indicono la Quinta Edizione del Premio Nazionale di Poesia 'Cipressino d'Oro' indirizzato a tutti coloro che intendano cimentarsi in un componimento poetico sul tema 'Il futuro dei nostri ragazzi'
Il Premio è istituito allo scopo di promuovere e incoraggiare la diffusione degli ideali kiwaniani diretti al servizio dei bambini del mondo per 'rendere un servizio altruistico e costruire una comunità migliore', con delle più ottimistiche aspettative di crescita e di sviluppo per i bambini ed i giovani. La partecipazione è gratuita. Il vincitore ed i primi classificati saranno individuati da un'apposita Commissione. Il primo premio è rappresentato da una scultura dell'artista Gian Paolo Bonesini. Sono previsti riconoscimenti per i primi dieci classificati. Dalla stessa commissione saranno individuati anche ulteriori classificati ai quali andranno premi minori. Infine verranno consegnati Attestati di Partecipazione ed omaggi a tutti i Compositori che saranno presenti alla Cerimonia di Premiazione e non rientreranno fra i primi classificati. Si potranno chiedere informazioni anche all'indirizzo e-mail: follonica@kiwanis.it o al numero: 347 6754324 (Segretario Kiwanis Club Follonica e Responsabile del Premio Loriano Lotti). Ecco la giuria del concorso letterario Cipressino d'oro: Miria Magnolfi (scrittrice e poetessa); Gordiano Lupi (scrittore e poeta); Patrice Avella (scrittore e poeta) Saranno chiamati a giudicare i componimenti poetici in arrivo. Il tema scelto dagli organizzatori per questa quinta edizione del premio è «Il futuro dei nostri ragazzi. Tra progetti e difficoltà prende forma il futuro degli adolescenti: desiderio dell'avvenire, speranze e timori». Il termine fissato per la consegna degli elaborati è giovedì 23 marzo: l'iscrizione - gratuita - potrà avvenire sia tramite email (follonica@kiwanis.it) che a mezzo posta, scrivendo all'indirizzo Premio Cipressino d'Oro - Kiwanis Club Follonica, via Lamarmora 62 (c/o Loriano Lotti), 58022 Follonica (Grosseto). Per tutte le informazioni è possibile anche chiamare il numero 347.6754324. Le poesie devono essere inedite e, oltre ai componimenti, i partecipanti dovranno inviare la propria scheda di adesione. articolo pubblicato il: 18/01/2017 |