cronache Avvio laboratorio "Al centro nelle storie" Casa dell'architettura Spoleto - Palazzetto Pianciani
Il terremoto distrugge "il materiale" ma mantiene vivo "l'immaginario", il ricordo. Da questo presupposto si da inizio ad una serie di laboratori dal titolo "Al centro nelle storie", coordinati da Andrea Tomasini e promossi dalla Biblioteca Carducci e Carandente in collaborazione con gli Amici delle Biblioteche di Spoleto. L'architettura e la città diventano scenari immaginativi da ripercorrere, spazi da guardare con occhi nuovi e da condividere.
I laboratori proporranno:
CASA DELL'ARCHITETTURA SPOLETO Promossa da OFARCH ed inserita all'interno delle attività dell'Urban Center Spoleto, la Casa dell'Architettura è la sede permanente per la promozione dell'architettura, anche in rapporto all'urbanistica, al paesaggio, alle diverse forme artistiche e arti visive; la Casa dell'Architettura promuove occasioni di crescita culturale locale verso idee e riflessioni per la città mediante il confronto con figure culturali di alto profilo di rilievo nazionale e internazionale. La Casa dell'Architettura Spoleto è patrocinata dalla Regione Umbria, Comune di Spoleto Ass.to alla Cultura, Ordine Architetti di Perugia, Ordine Ingegneri Perugia, F.U.A. Fondazione Umbra per l'Architettura, I.N.U. Istituto Nazionale Urbanistica e ha il sostegno di Palazzo Collicola Arti Visive Spoleto. articolo pubblicato il: 16/11/2016 |