musica Multiculturita summer jazz festival 2016 XIV EDIZIONE 7-9 luglio 2016 7 luglio - ore 20.15 Sagrato Reale Basilica S. Maria del Pozzo - Jazz Village I Finale Europe Contest Le Scat Noir Three Floors Down Sagrato Reale Basilica S. Maria del Pozzo - Main Stage Karima & Diego Caravano - ore 21.30 Karima, voce Diego Caravano, tastiere Egidio Marchitelli, chitarre Marco Siniscalco, basso elettrico Puccio Panettieri, batteria Federica Graziani, cori Francesca Carbonelli, cori Elisa Tronti, cori Jolomie Urunden, cori 8 luglio - ore 20.15 Sagrato Reale Basilica S. Maria del Pozzo - Jazz Village II Finale Europe Contest Daniela Spalletta & Urban Fabula Markevans Trio Sagrato Reale Basilica S. Maria del Pozzo - Main Stage James Senese Napoli Centrale - ore 21.30 James Senese, voce, sassofoni Ernesto Vitolo, tastiere Gigi De Rienzo, basso elettrico Franco Del Prete, batteria Fredy Malfi, batteria, cori 9 luglio - ore 20.15 Sagrato Reale Basilica S. Maria del Pozzo - Jazz Village Premiazione Multiculturita Art Contest Ore 21.30 Sagrato Reale Basilica S. Maria del Pozzo - Main Stage Fabio Concato - Fabrizio Bosso - Julian Oliver Mazzariello Fabio Concato, voce Fabrizio Bosso, tromba Julian Oliver Mazzariello, pianoforte Ore 23.00 Sagrato Reale Basilica S. Maria del Pozzo - Jazz Village L'allegra tristezza del Brasile Choronotes & Sambaden Martina Primavera, voce Aldo Di Caterino, flauto Giuseppe Todisco, tromba e flicorno Andrea Iacobino, cavaquinho Nicolo Fanelli, chitarra Gianluca Fraccalvieri, basso Giuseppe Santorsola, batteria special guest Guido Di Leone, chitarra Molte novità per la XIV edizione del Multiculturita Summer Jazz Festival. A partire da Jazz Night, l'opera pittorica realizzata dall'artista Catia Cavone che caratterizza il festival, fino all'inedito Jazz Village, curato dall'associazione Puglia in Corte, che ospiterà le finali dello Europe Contest e dove sarà possibile degustare prodotti tipici dell'enogastronomia pugliese, oltre che i dj-set afterhour. Tre concerti di caratura internazionale che confermano la policromia del festival capursese: l'inedito progetto di Karima e Diego Caravano (Neri per Caso), il dirompente sound di James Senese Napoli Centrale e la canzone d'autore italiana reinterpretata da Concato, Bosso e Mazzariello. Organizzazione: Multiculturita J.S.; Supporto Promozionale: Jazzitalia; Coordinamento Artistico Multiculturita Europe Contest: Alceste Ayroldi; Coordinamento Artistico MAC: Rocco De Sario. Il biglietto di ingresso è di 15 euro + prevendita. L'abbonamento di euro 30 + prevendita dà diritto all'accesso per tutte le serate con posto a sedere numerato. L'accesso all'area Jazz Village è a ingresso libero. Info: 347.6504664 Website: www.multiculturita.it - www.pugliaincorte.it info@multiculturita.it - info@pugliaincorte.it Prevendite: Centro Musica, Corso Vittorio Emanuele n. 165/C - Bari Box Office c/o Feltrinelli Libri e Musica, via melo n. 119 - Bari Libreria La Sapientia, via Madonna del Pozzo n. 43 - Capurso articolo pubblicato il: 28/06/2016 |