cinema
"La fuga in maschera"

Dal 17 al 28 giugno ritorna la rassegna musicale per la festa europea della musica. Dodici giorni di concerti e spettacoli nei teatri e nelle piazze del centro storico di Jesi, Solisti, cori, orchestre, gruppi e bande musicali, in una parola tutti coloro che fanno musica sia dal punto di vista professionale che amatoriale.

Nell'ambito della Rassegna "La città risuona", al Teatro V. Moriconi di Jesi, la Fondazione Pergolesi Spontini propone il 21 giugno dalle ore 21 alle ore 23 la proiezione dell'opera di Gaspare Spontini "La fuga in maschera", andata in scena nel 2012 - in prima esecuzione in epoca moderna - al Teatro Pergolesi nell'ambito della XII edizione del Festival Pergolesi Spontini. L'opera ha vinto il Premio Abbiati per la regia di Leo Muscato nell'allestimento della Fondazione Pergolesi Spontini in coproduzione con il Teatro San Carlo di Napoli. Ingresso libero senza assegnazione del posto e fino ad esaurimento delle disponibilità.

"La fuga in maschera" fu rappresentata a Jesi e a Napoli Napoli con grande successo di pubblico e di critica, dopo 212 anni di assenza dalle scene. Fino al 2008, infatti, si riteneva infatti che la partitura fosse perduta, fin quando l'antiquaria inglese Lisa Cox ne mise all'asta il manoscritto autografo, acquistato prontamente dal Comune di Maiolati Spontini. A Jesi, l'opera è andata in scena nella revisione critica di Federico Agostinelli, per la regia di Leo Muscato,, le scene di Benito Leonori, i costumi di Giusi Giustino e le luci di Alessandro Verazzi. Corrado Rovaris dirige I Virtuosi Italiani. Nel cast, interpreti di spicco quali Ruth Rosique (Elena), Caterina Di Tonno (Olimpia), Alessandra Marianelli (Corallina), Clemente Daliotti (Nardullo), Filippo Morace (Marzucco), Alessandro Spina (Nastagio), Dionigi D'Ostuni (Doralbo).

Nel 2014, "La Fuga in maschera" registrata a Jesi è uscita in dvd per l'etichetta discografica tedesca EuroArts, in un prodotto Sphaera Audiovisuale in coproduzione con Fondazione Pergolesi Spontini, UNITEL CLASSICA, Classica Italia, con sottotitoli in tedesco, italiano, francese, inglese.

Informazioni: Fondazione Pergolesi Spontini Azienda culturale di produzione e servizi per il territorio Teatro G.B. Pergolesi Largo Francesco Degrada, 5 - 60035 JESI (AN) - Italia tel. +39 0731 215643 fax +39 0731 226460 www.fondazionepergolesispontini.com

articolo pubblicato il: 17/06/2016