teatro Il 14 giugno 2016 Il teatro Filodrammatici presenterà presso il Museo Archeologico di Milano Iliade: due voci per un canto una mise en éspace ispirata a Iliade di Omero | da un' idea di Tommaso Amadio | con Sara Drago, Marco Rizzo | regia Tommaso Amadio produzione Teatro Filodrammatici Spesso parlando di Iliade si immagina un racconto che abbia come unica voce protagonista quella degli eroi, capaci di imprese degne di essere raccontate. A una lettura più attenta però, affiora un controcanto altrettanto forte fatto di personaggi femminili che riescono a raccontare la guerra da una prospettiva spesso radicalmente diversa. Stando ai bordi del campo di battaglia personaggi come Elena, Andromaca, Ecuba riescono a cogliere quel senso di assurdità che accompagna il gioco della guerra, di cui il mondo maschile, alla fine, sembra quasi esserne vittima. Questa Iliade: due voci per un canto, vuole essere un viaggio che metta a confronto queste voci diverse e spesso in contrasto, nel definire che cos'è eroico o semplicemente assurdo. La guerra di Troia raccontata con il ritmo avvincente di una cronaca dove i ragazzi troveranno, accanto all'altezza delle parole di Omero, le considerazioni di personaggi che, a differenza dei grandi eroi, quella guerra non avrebbero mai voluto intraprenderla. Note di regia
INFO: biglietto: intero 8 euro | ridotto 5 euro luogo: Museo Archeologico - corso Magenta 15- Milano 50 posti disponibili prenotazione obbligatoria al numero 02 36727550 www.teatrofilodrammatici.eu articolo pubblicato il: 13/06/2016 |