libri E' in libreria il volume MANUALE DEL CREDITO AGRARIO, Fondamenti professionali, di Emanuele Fontana, ed. Tangram Edizioni Scientifiche, Trento. Dopo la pubblicazione del fondamentale testo sulla valutazione finanziaria delle aziende agricole per la concessione di credito nel 2012, il presente lavoro completa la trattazione sistematica del credito agrario, nella dinamiche di accesso, concessione e conduzione. Da una analisi storica sull'applicabilità e gestione delle forme tecniche di credito agrario si passa alla illustrazione delle modalità di concessione, alla individuazione dei soggetti destinatari, fino alle prerogative di funzionamento. Il lavoro prosegue con l'analisi delle forme tecniche impiegabili per filiera. Determinante risulta l'illustrazione sistematica di tutte le agevolazioni nazionali e regionali. Il libro è uno studio completo e attendibile rivolto a bancari e aziende, per comprendere come, perché e a chi erogare credito agrario. Emanuele Fontana, bancario, PhD in Economia e Gestione delle Imprese, è presidente ANECA - Associazione Nazionale Esperti di Credito Agrario. Già professore a contratto di Economia e Gestione delle Imprese presso la Facoltà di Statistica dell'Università di Firenze, attualmente svolge attività di docenza presso l'Università di Verona e l'ABI (Associazione Bancaria Italiana). Ha all'attivo numerose pubblicazioni scientifiche fra libri e articoli apparsi su riviste italiane e internazionali. Fra le più significative Il ristorante come metafora, Guerini, 2004, Il mercato emergente, Guerini, 2005, Coltivare le tipicità locali, Guerini, 2008, Trade Mark e Patenting, Guerini 2009, Credito agrario. La valutazione finanziaria delle aziende, Tangram Edizioni Scientifiche, 2012, Agrienergie, Tangram Edizioni Scientifiche, 2012.
articolo pubblicato il: 22/05/2015 |