teatro Mercoledì 6 maggio alle ore 21, "Condannato a morte. The Punk Version" apre il Maggio d'arte del Nuovo Teatro Sancarluccio e la rassegna "Le primtemps des poetes et des artistes" a cura di Giuseppe Mascolo (organizzazione e comunicazione Emma Di Lorenzo), presente tra gli appuntamenti del Maggio dei Monumenti 2015 del Comune di Napoli. Sinossi
Note di regia
Perché ci siamo arrogati il diritto di queste licenze? Perché l'abbiamo percepito come un dovere, quello di combattere le assurdità del mondo con la bellezza di giovani come noi che, nei secoli, hanno tentato di combattere le brutture del proprio tempo con la poesia. Non è uno spettacolo teatrale quello che portiamo in scena o, almeno, non è solo questo, ma molto di più: è un esperimento culturale, un movimento poetico che parte dallo spettatore per comprendere e cercare se stesso, perché è proprio nel pubblico che risiede il mistero dell'arte, non in chi la crea, ma in chi la riceve. Abbiamo deciso di stare dalla parte del pubblico, allearci con lui, preferendolo a convenzioni teatrali ormai superate, rappresentando un teatro che è molto più del teatro stesso, è un manifesto poetico nato in scena e, infine, quello che con sostanza e fin da giovanissimo ha sempre fatto Hugo. La penna è divenuta dunque l'unica arma lecita contro le barbarie autorizzate rappresentate dal tema focale di questo testo (pre- battaglia dell'Ernani): la pena di morte. Questa piaga dell'omicidio di Stato che l'uomo, ancora oggi, non è riuscito a debellare, l'assassinio della ragione e della libertà, perpetrate ogni qual volta uno Stato ammazza, a sangue freddo e senza giustificazione alcuna, un cittadino, spesso proprio in nome della libertà. È con questi presupposti che finalmente portiamo in scena Hugo come lo avrebbe messo in scena lui stesso...in versione Punk, conoscendo tutto quello che è stato prima e andandovi contro.
Lo spettacolo è andato in scena, il 2 maggio scorso, in anteprima sotto forma di studio al Festival di Torre del Greco (NA) Le stanze dell'Arte e, in PRIMA NAZIONALE, il 3 Settembre al Festival FontanonEstate (Roma). In questa seconda data, un'introduzione condotta da Massimo Persotti, del coordinamento pena di morte di Amnesty International, ha preceduto lo spettacolo. "Condannato a morte. The Punk Version" è patrocinato da Amnesty International e dal Giffoni Film Festival. "Condannato a morte. The punk version" Di Davide Sacco Da "Ultimo giorno di un condannato a morte" di Victor Hugo Regia: Davide Sacco Interprete: Orazio Cerino Scenografia: Luigi Sacco Costumi: Clelia Bove Luci: Francesco Barbera Mercoledì 6 maggio ore 21
Nuovo Teatro Sancarluccio
Prenotazioni: 0814104467 /3394290222
articolo pubblicato il: 03/05/2015 |