teatro
Teatro al Chiostro

Il chiostro San Marco apre i battenti al Teatro con la prima rassegna:

Teatro al Chiostro 11 - 16 - 18 - 20 Luglio 2014 Una settimana di spettacoli teatrali di vario genere.

La rassegna è organizzata dal Teatro Popolare di Tarquinia in occasione del 20° anno di ininterrotta attività teatrale in collaborazione con l'Associazione C.T.M. Centro Teatro Musica Onlus, il Porto Clementino Festival, l'Associazione TROUSSE ed il Comune di Tarquinia. La prima serata della rassegna è affidata all'intramontabile Gianfranco D'angelo che accompagnato da i Cerchi Magici daranno vita ad uno spettacolo esilarante, travolgente e brillante con musicisti d'eccezione. PROGRAMMA:

11 LUGLIO 2014 GIANFRANCO D'ANGELO in "II Bello dell'Italia" Ingresso €. 10,00

16 LUGLIO 2014 "E TUTTO SUCCESSE PER COLPA Dl..." di Annibale Izzo Commedia del Teatro Popolare di Tarquinia Ingresso libera offerta

18 LUGLIO 2014 "FILUMENA MARTURANO" di Eduardo De Filippo a cura della Compagnia Teatrale Penta e Go Ingresso libera offerta

20 LUGLIO 2014 "FORZA VENITE GENTE" di M. Paulicelli il Music a cura dell'Associazione L'Aquiione Ingresso libera offerta

PRENOTAZIONI E PREVENDITA INFOPOINT Barriera San Giusto Tarquinia Città TeI.0766 849282- ore 9/13-17/20 CeII.338 7709057-3395363402 I spettacoli saranno tutti al CHIOSTRO SAN MARCO DI TARQUINIA via Umberto I° alle ORE 21.30

IL BELLO DELL'ITALIA con Gianfranco D'Angelo e I Cerchi Magici testi di G.Borrelli e V.Delle Donne Regia Luciano Odorisio Gianfranco D'Angelo ci conduce in un percorso ideale attraverso monologhi, racconti e poesie, che esaltano con spirito, ironia, leggerezza e teatralità le emozioni, le paure, i difetti e i valori della gente che vive e popola la nostra Bell'Italia, quella meno conosciuta, da valorizzare e amare sempre di più. Le tradizioni delle nostre Regioni, la loro storia, le canzoni popolari. In questo spettacolo, D'Angelo si cala nel suo essere romano con passione. Porta in scena aneddoti scovati fra le pieghe della sua città, personaggi noti di cui racconta dettagli sconosciuti, storie di vie e di piazze, di proverbi e di poeti. Lo accompagna il gruppo musicale Cerchi magici, un gruppo di veri professionisti, tutti giovani, tutti diplomati all'Accademia, tutti appassionati davvero del loro lavoro diretti dal Maestro Maurizio Francisci, che da anni compie un appassionata ricerca nell'infinito patrimonio della musica popolare italiana. Tre belle voci soliste vibrano all'unisono, con un ritmo che coinvolge protagonisti e spettatori, affinché l'emozione non venga mai meno. Ha curato la regia un grande maestro, Luciano Odorisio, vincitore di un Leone d'oro alla mostra del cinema a Venezia. "Il bello dell'Italia" è uno spettacolo ritmato, divertente, coinvolgente, emozionante. Per far capire quanto il nostro Paese sia bello e quanto lo dobbiamo amare e preservare. prezzo biglietto euro 10,00 posto unico.

articolo pubblicato il: 10/07/2014