cronache
"Giovedinsieme"

Il Forum degli Autori di Corato, la Edizioni Secop e il Gruppo dei Poeti "La Vallisa" di Bari, col patrocinio delle associazioni coratine CICRES e Sporting Club presentano il sesto e ultimo appuntamento appuntamento di "GIOVEDìNSIEME".

Ospiti della serata saranno il poeta e artista Oronzo Liuzzi, col romanzo in prosa e poesia "Una nuova storia d'amore", edito da Edizioni Tracce e il poeta e direttore della rivista "La Vallisa" Daniele Giancane con l'appena uscita raccolta di poesie "Specchio a tre facce", per i tipi di Secop-Corato.

"Specchio a tre facce" di Daniele Giancane contiene, come suggerisce il titolo, tre diverse prospettive compositive, corrispondenti ad altrettanti modi di guardare il mondo e vivere la vita, che pure convivono nello stesso animo dell'Autore.

Così nella sezione "Bar Europa" ritroviamo il poeta Daniele Giancane aperto alla riflessione sul vivere quotidiano con tutta l'inquietudine che essa comporta, specie se si osserva il mondo in questi momenti di gradi difficoltà relazionali, sociali ed economiche.

Nella sezione "Poesie del bosco" ritroviamo un Daniele Giancane capace ancora di incantarsi, con linguaggio semplice, leggero ed eufonico, al mondo dei bambini in una dimensione di assoluta meraviglia e innocenza, forse unico vero antidoto alla complessità e cattiveria del nostro tempo.

Infine, nella sezione "Poesie della luce" Giancane si presenta come poeta che recupera in pieno il proprio "eroico furore" per abbracciare per intero la vita anche nella sua dimensione metafisica, in una sorta di sfida all'ordinario consumarsi del tempo. In ciò Egli fa valere quella prospettiva di "vitalismo mediterraneo" che ha scaldato il cuore di tanti poeti dall'antica Grecia ad oggi.

Il libro contiene una finissima prefazione di Angela De Leo ed una lunga intervista all'Autore curata dalla giovane e preparatissima Teodora Mastrototaro.

"Una nuova storia d'amore" di Liuzzi si configura, invece, come opera originalissima frutto di un percorso spirituale, prim'ancora che artistico e letterario, che il poeta sta facendo alla ricerca di Franca, la compagna di una vita scomparsa tempo fa. Liuzzi esce dalla dimensione personale e fa della sua esperienza esistenziale occasione per parlare di una "nuova storia d'amore", fatta di tensione verso l'infinito, di spinta verso la luce metafisica, di incontri oltre la pura materialità e l'ordinario scorrere del tempo.

Il viaggio di Liuzzi è quello di elevarsi, attraverso la parola, ad una "dimensione altra", dove tutto si rasserena, tutto diventa luminoso, tutto si esalta in gioia d'eternità. Tutto, nelle parole e nei versi del Nostro, supera il dolore delle ripetute scissioni della vita per diventare ricomposizione dell'essere, ovvero amore infinito ed eterno. Non meno originale è la forma di quest'opera strutturata in dodici "lettere aperte" in prosa e poesia, in cui prevale la spontaneità e l'immediatezza da scrittura telematica o da diario dell'anima, piuttosto che lo studio preciso, calibrato e limato alla virgola.

A introdurre gli autori e ad alimentare il dibattito sarà Gaetano Bucci. Libreria SecopStore - Via Monte Vodice 6, Corato (BA) giovedì 26 aprile h. 19,00. Ingresso libero.

articolo pubblicato il: 25/04/2012