cronache
Premio Bianca d'Aponte

Ultimo mese per iscriversi alla 8° edizione del Premio Bianca d'Aponte, unico concorso nazionale riservato a sole cantautrici che si svolgerà il prossimo 26 e 27 ottobre 2012 ad Aversa (CE), divenuta tra gli addetti ai lavori la città della Canzone d'Autrice. La domanda di partecipazione dovrà prevenire entro e non oltre il 24/04/2012. Non ci sono limiti massimi d'età, unici requisiti: scrivere in italiano o in dialetto, essere maggiorenni alla data del 30/09/2012 e non essere state finaliste nella precedente edizione.

Dieci le finaliste che saranno selezionate da un Comitato di garanzia, composto da cantanti, autori e compositori di notevole spessore artistico nonché da operatori del settore, giornalisti e critici musicali. In palio borse di studio in denaro: Premio Bianca d'Aponte (€ 1.500,00); Premio della Critica (€ 1.000,00); Premio alla Migliore Interpretazione, al Miglior Testo ed alla Migliore Composizione Musicale (€ 500,00 cadauno). Previsto, inoltre, un riconoscimento speciale per Compositrici di colonne sonore.

Alla vincitrice del Primo Premio Assoluto Premio Bianca d'Aponte saranno proposte partecipazioni a concorsi o eventi musicali nazionali, in qualità di ospite. Mentre tutti i brani delle 10 finaliste, saranno inserite in un cd compilation della 8a Edizione del Premio Bianca d'Aponte destinato in beneficenza.

"Sono un'isola: io, donna per una canzone d'autore - Premio Bianca d'Aponte Città di Aversa" meglio conosciuto come Premio Bianca d'Aponte tout court è veramente un'isola felice dove per una settimana tutto ruota attorno alla musica al femminile: quella suonata dal vivo, scritta e composta con il sudore della fronte e la gavetta nella tasca, che però, per molte, non dà sostentamento (ed ecco così che capita di veder partecipare la cantautrice-biologa, la mamma o l'impiegata...).

Tanti gli addetti ai lavori che si sono riuniti più di una volta in quel di Aversa trascinati dal direttore artistico Fausto Mesolella tra cui discografici, promoter, critici musicali, giornalisti, artisti che hanno fatto la storia della musica italiana: Giorgio Calabrese e Gianfranco Reverberi, Rossana Casale, Mariella Nava, Mauro Ermanno Giovanardi (ex La Crus), Tricarico, Cristina Donà, Petra Magoni e Bungaro, solo per citarne alcuni.

Per il bando completo e la Scheda di partecipazione: www.biancadaponte.it o www.sonounisola.it Per ulteriori informazioni: 336 694666 - e-mail:info@biancadaponte.it

articolo pubblicato il: 05/04/2012 ultima modifica: 05/04/2012