cronache
Con la mostra dell'italiana Leila Marzocchi e dello sloveno Matej De Cecco e con il concorso per studenti del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia (www.ljudmila.org/stripcore/zivel_strip/) ritorna al Visionario Viva i Fumetti - ivel strip. L'evento, che da dodici anni promuove il dialogo tra Italia e Slovenia nel segno del fumetto e dell'illustrazione, è organizzato dalle associazioni VivaComix di Pordenone e Stripburger di Lubiana con C.E.C., Centro per le Arti Visive e .LAB di Udine, Animateka e Istituto Italiano di Cultura di Lubiana, e con il supporto di Regione Friuli Venezia Giulia e Comune di Udine. L'apertura di Viva i Fumetti - ivel strip al Visionario è di quelle da non perdere. A dare il via alla sua dodicesima edizione sarĂ infatti un intero pomeriggio dedicato al mondo dei fumetti e ai loro protagonisti in programma per sabato 17 marzo (ingresso libero). Si comincia alle 15.00 con la veterana dell'illustrazione e del fumetto Leila Marzocchi e con il talentuoso esordiente Matej De Cecco: gli autori della larva Pupa e del cagnolino giramondo nofi incontreranno il pubblico e presenteranno i loro personaggi a fumetti protagonisti del concorso e della mostra. Alle 16.00 circa Katerina Mirovič, presidente di Stripburger, e Paola Bristot, presidente di VivaComix, presenteranno le pubblicazioni e le opere delle rispettive associazioni. Il pomeriggio proseguirĂ alle 18.00 con il taglio del nastro e la cerimonia ufficiale di inaugurazione della mostra. Il pubblico potrĂ scoprire accanto alle opere della Marzocchi e di De Cecco anche quelle proposte dalle associazioni organizzatrici: Greetings from cartoonia di Andrea Bruno e Filiper Abranches, Jakob Klemenčič e Kaja Avberek; Osmosa di Danijel eelj e Monsieur Bordigon di Sara Colaone e Francesco Satta. Vivacomix propone le prove di stampa della copertina di Ja!Comix, con grafica di Piermario Ciani, prove di stampa di Zograf con grafica di Giovanna DurĂŹ e figurine T.A.R.M., Circus Sideshow disegnate da Davide Toffolo, con grafica di Giuseppe Collovati. Tra le produzioni artistiche, le serigrafie di Inventario di Anna Givani e le stampe del personaggio Ferrage di Massimiliano Gosparini. Non mancherĂ il gruppo di .Lab, il centro di Formazione professionale 'G.Micesio' di Udine, che proporrĂ per l'occasione alcune borse in serigrafia. La mostra sarĂ visitabile tutti i giorni fino al 31 marzo negli orari delle proiezioni cinematografiche, dalle 15 alle 22.00. Per visite guidate: 0432 299545. Viva i Fumetti - ivel strip - concorso. Diviso in due sezioni, fumetto e animazione, è rivolto a studenti delle scuole medie inferiori e superiori e delle universitĂ del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia. I ragazzi sono chiamati a reinterpretare due personaggi molto diversi tra loro: la creatura di Leila Mazzocchi Pupa, una larva immersa in un'atmosfera onirica, surreale, notturna (che cosa diventerĂ ?) e quella di Matej De Cecco nofi, un cagnolino esploratore molto noto agli adolescenti lettori della rivista slovena Plus (Dove se ne andrĂ questa volta e chi incontrerĂ nelle sue avventure?). Il bando del concorso è scaricabile su http://www.ljudmila.org/stripcore/zivel_strip. Informazioni: vivacomix@yahoo.com. articolo pubblicato il: 15/03/2012 |