teatro
TEATRO SMERALDO
NAPOLETANGO
Lo spettacolo comincia in strada. Napoletango, la pirotecnica furia teatralmusicale di Giancarlo Sepe, prosegue il suo percorso teatrale intrapreso ormai da molti anni: fondere insieme l'immagine e la musica, trasportandole in quel grande contenitore che è il teatro. Napoletango è la storia di una famiglia. La chiassosa, circense e molto numerosa famiglia Incoronato, conosciuta a Napoli per la sua speciale arte e passione per il tango. La famiglia, fornita di nessuna cultura e di nessuna bellezza, ha fatto di sé un numero da circo; essa si avvicenda nelle locande di terz'ordine per raccontarsi attraverso esibizioni canore coreografate in maniera approssimativa, sgraziata, ma sanguigna. Saranno però finalmente ingaggiati per un vero spettacolo, in un vero teatro. Il pubblico solamente saprà come andrà a finire. Il cast di Napoletango è stato scelto tramite un'accurata selezione e un laboratorio teatrale di quattro settimane a cui hanno preso parte attori, danzatori, musicisti e acrobati. La musica unisce melodie e generi disparati: dal tango tradizionale a quello elettronico, dalle celebri canzoni napoletane ai successi pop, per una miscela irresistibile! Un inno alla vita, senza i freni della cultura borghese: «Pura carnalità senza sovrastrutture - conclude Sepe - per immergersi in un bagno di calore umano». Prezzi speciali per minori di 26 anni e over 65 e minori di 14 anni
articolo pubblicato il: 29/11/2011 |