arte e mostre
LA LUCE SPLENDE NEI TUOI OCCHI
" UN VIAGGIO NELL'ARTE CONTEMPORANEA
INTERNAZIONALE "
Museo della Città e del Territorio Via Trilussa 10 - CORATO (Bari) 15 ottobre - 30 novembre 2011 Inaugurazione: 15 ottobre 2011, ore 19.00 L'arte intercetta, in continuo movimento, il destino del mondo e riconosce le tematiche in maniera premonitrice e conduce nell'immaginario mondo della fantasia per aprirsi a nuovi, inediti e originali orizzonti. "Un pensiero brilla come un lampo" ha scritto Nietzsche "con necessità, senza esitazioni nella forma". E' una idea rapida, veloce e luminosa nel viaggio dell'arte contemporanea internazionale che vede la presenza di artisti di ogni parte del nostro pianeta per un collegamento diretto per uno sviluppo e per una crescita della creatività. Un nutrito nucleo di artisti con idee, metodi, tecniche e modi di vedere affrontano il problema, mediante il loro pensiero e la loro percezione, del defluire del corpo della vita, stabilendo un confronto, un rapporto, un contatto e un contrasto nella fenomenologia dell'arte. Le opere presenti fanno parte del mio ricco archivio, incrementatosi negli anni; uno scambio romantico e non di profitto avuto con i miei colleghi. I messaggi sono luminosi, illimitati, sono la messa in scena della nostra vita. Ci propongono aspetti del pensiero, dell'azione, del movimento, della percezione, della frattura e della combinazione mediante una vasta gamma di linguaggi, per una analisi critica della realtà soggettiva ed oggettiva. Si costruisce la storia con l'arte, come l'arte segna la storia, perché il contemporaneo è sempre attuale e presente. "L'acqua che tocchi dei fiumi" ha scritto Leonardo da Vinci "è l'ultima di quella che andò, e la prima di quella che viene: così il tempo presente". Il passato è ieri. Il presente è domani. Questo evento d'arte è dedicato alla memoria di una donna che ha avuto la pazienza di percorrere, viaggiare, sopportare e condividere con me tutte quelle tensioni ed emozioni che mi hanno dato la possibilità di crescere prima come uomo e poi come artista: mia moglie Franca. Artisti: Fernando AGUIAR (Portogallo), Carmelo AIELLO, Martha AITCHISON (Inghilterra), Franco ALTOBELLI, Salvatore ANELLI, John ASLANIDIS (Australia), Calogero BARBA, Vittore BARONI, Umberto BASSO, John M. BENNETT (USA), Carla BERTOLA, Tomaso BINGA, Jozsef BIRO (Ungheria), Guy BLEUS (Belgio), Anna BOSCHI, Hans BRAUMULLER (Cile), Paulo BRUSCKY (Brasile), Dmitry BULATOV (Russia), Sergio CARLACCHIANI, Giovanna CAROTTI, Luciano CARUSO, E. Pedro CAVARZAN SAVITTO (Brasile), Bruno CHIARLONE, Gaetano COLONNA, Francesco CORNELLO, Daniel DALIGAND (Francia), Antonio DE MARCHI GHERINI, Guillermo DEISLER (Germania), Marcello DIOTALLEVI, Simone FAGIOLI, Vittorio FAVA, Fernanda FEDI, Keely FIELDING (Australia), Cesar FIGUEIREDO (Portogallo), Alfio FIORENTINO, Franco FLACCAVENTO, Giovanni FONTANA, Nicola FRANGIONE, Gyorgy GALANTAI (Ungheria), Gino GINI, Antonio GOMEZ (Spagna), Michael GRACZYK (Polonia), Hartmut GRAF (Germania), L. Nicolas GUIGOU (Uruguay), Vivian GUILLAUME RAMIREZ (Cuba), I SANTINI DEL PRETE, Michele LAMBO, Mario LANZIONE, Fredy LAPENNA, Pascal LENOIR (Francia), Alfonso LENTINI, Oronzo LIUZZI, Riccardo LO BRUTTO, Arrigo LORA-TOTINO, Ruggero MAGGI, Olga MAGGIORA, Franco MAGRO, Vincenzo MASCOLI, Raùl MANRIQUE (Argentina), Sophia MARTINOU (Grecia), Victor Garcia MENDEZ (Perù), Giorgio MOIO, Carlos MONTES DE OCA (Cile), Emilio MORANDI, Tensaku MURATA (Giappone), Rea NIKONOVA (Russia), Jurgen O. OLBRICH (Germania), Clemente PADIN (Uruguay), Hilda PAZ (Argentina), Antonio PEREZ-CARES (Cile), Claudio Fabian PEREZ (Argentina), Michele PERFETTI, Barry E. PILCHER (Irlanda), Bruno POLLACCI, Tulio RESTREPO (Colombia), Giuseppina RIGGI, Peppe SABATINO, Salvatore SALAMONE, Antonio SASSU, Roberto SCALA, Serge SEGAY (Russia), Gregorio SGARRA, Shozo SHIMAMOTO (Giappone), Fulgor C. SILVI, Pere SOUSA (Spagna), Franco SPENA, Giovanni STRADA, Marcel STRUSSI (Svizzera), Rod SUMMERS (Olanda), Aromir SVOZILIK (Norvegia), Agostino TULUMELLO, Edgardo Antonio VIGO (Argentina), Alberto VITACCHIO, Rita VITALI ROSATI, Aleksandr ZHMAILO (Uzbekistan), Takeshi WATANABE (Giappone). Museo della Città e del Territorio Via Trilussa, 10, Corato (BA) Tutti i giorni ore 10.00/12.00-17.00/20.00, escluso il lunedì tel. 080. 8720732 corato@sistemamuseo.it www.sistemamuseo.it articolo pubblicato il: 11/10/2011 |