musica
L'Associazione Civitella in Musica presenta: CIVITELLA PROGRESSIVE ROCK FESTIVAL I EDIZIONE ...Fra sogno e realtà: The Musical Box... 16, 22 e 23 luglio 2011
Civitella Paganica (GR)
Campo Sportivo G. Tonini
Nel nutrito programma della VIII Edizione di Civitella in Musica si svolgerà la I Edizione del Civitella Progressive Rock Festival: una rassegna incentrata sul rock progressivo e fortemente voluta dagli organizzatori, che celebrerà la chiusura della consueta manifestazione estiva grossetana. Le serate del 16, 22 e 23 luglio saranno dedicate al progressive nel campo sportivo G. Tonini di Civitella Paganica (GR) ad ingresso gratuito: grandi nomi italiani e stranieri, omaggi ai classici del prog-rock e proposte contemporanee, un programma di qualità. L'apertura di sabato 16 luglio è affidata ad uno dei nuovi alfieri del progressive italiano nel mondo: Alex Carpani. Il poliedrico tastierista bolognese, noto a livello internazionale grazie ai due album della sua band e ai numerosi concerti, proporrà una personale interpretazione del genere, vigorosa e al tempo stesso sognante e melodica. In chiusura un maestoso progetto di tributo ai Pink Floyd: gli artefici sono i Time Machine, impeccabile formazione torinese ben nota per i suoi spettacoli accattivanti e fedeli al verbo floydiano. Venerdì 22 luglio Civitella troverà in tre splendide band un significativo filo conduttore: il rock sinfonico. In apertura un tributo ai massimi protagonisti del genere, gli Emerson Lake & Palmer, omaggiati dai Classic ELP Tribute, formidabile trio che interpreta in modo impeccabile i pezzi della leggendaria band inglese. A seguire i grossetani Gran Turismo Veloce: una delle band rivelazione dell'anno, gruppo giovane ma assai preparato, che ha debuttato nel 2011 con un convincente album. Gran finale con uno dei simboli del progressive internazionale: Le Orme! Con la nuova formazione a sestetto, guidata dall'inossidabile batterista Michi Dei Rossi, la band veneziana presenterà il nuovo acclamato album La via della seta e i classici intramontabili della sua quarantennale storia. La terza e ultima serata, quella di sabato 23 luglio, ha senza alcun dubbio un respiro internazionale. Aprono il concerto i The Watch,
uno dei gruppi italiani di maggior notorietà internazionale: la band milanese è conosciuta non solo per i suoi magnetici dischi di materiale
inedito, ma anche per gli spettacoli di tributo ai Genesis dell'era Gabriel, rivisitati con rigore e carisma. La chiusura del Festival tocca
ad un altro intramontabile simbolo di questa corrente musicale: Fish! Ex vocalist dei Marillion, paladini della rinascita progressive degli
anni '80, e attivo come solista dal 1990, Fish sarà accompagnato dagli ottimi Taron per un concerto acustico di grande fascino.
Un'ambiziosa prima edizione per il Festival, che ospiterà anche presentazioni di libri e tavole rotonde sulla musica ed il sociale, mostre e
mercatini, con l'immancabile presenza dell'ottima cucina civitellina, con l'apprezzato e tradizionale appuntamento enogastronomico di
Civitella in Musica. Il Civitella Progressive Rock Festival si candida quindi come appuntamento di punta dell'estate rock italiana, con nomi
leggendari e grandi concerti.
Sabato 16 luglio 2011, Campo sportivo G. Tonini Ingresso libero h. 21.00: Alex Carpani Band Time Machine - Pink Floyd Tribute Venerdì 22 luglio 2011, Campo sportivo G. Tonini Ingresso libero h. 21.00: Classic ELP Tribute Gran Turismo Veloce Le Orme Sabato 23 luglio 2011, Campo sportivo G. Tonini Ingresso libero h. 21.00: The Watch plays Genesis Fish Mediapartners: Artists & Bands: http://www.artistsandbands.org MovimentiProg: http://www.movimentiprog.net Saltinaria: http://www.saltinaria.it Spazio Rock: http://www.spaziorock.it Unprogged: http://www.unprogged.com Informazioni: civitellainmusica@yahoo.it 320/4398008 338/4553358 articolo pubblicato il: 17/06/2011 |