musica
L'emozione de "La Traviata" sul palco del teatro Don Bosco. Il 9 marzo torna in scena la compagnia AlfaMC Dopo il grande consenso di pubblico ottenuto con "Le Nozze di Figaro" e il "Don Pasquale", torna a calcare le scene il 9 e il 12 marzo, al teatro Don Bosco di Cinecittà, il gruppo lirico AlfaMC (Alfa Musicorum Convivium) con "La Traviata" di Giuseppe Verdi. La Traviata Dalla vera storia di Marie Duplessis narrata da Dumas nella Signora delle Camelie, Francesco Maria Piave trae il soggetto di quello che diverrà poi La Traviata verdiana. Protagonista dell'opera è Violetta, che si lascia conquistare dall'amore di Alfredo. Ed è proprio in nome dell'amore, di un amore che la sventurata pone al di sopra di se stessa, che all'amore stesso rinuncerà per conquistare l'affetto di quel padre che non l'ha mai amata, cercando di ritrovarlo in quell'austero "signore" che si presenta come il padre di Alfredo. Una vicenda che terrà con il fiato sospeso. Il gruppo AlfaMC L'ALFA Musicorum Convivium è un gruppo di professionisti che vogliono promuovere l'arte con particolare attenzione al mondo lirico. I soci fondatori, Alessio Magnaguagno e Fausta Ciceroni, sono cantanti lirici diplomati e offrono il loro contributo artistico in tutte le produzioni. I collaboratori fissi, come ad esempio il M.o Di Petrillo, il M.o Marco Boido e Mihee Kim e tanti altri, sono specialisti versatili nonché una risorsa formidabile. La compagnia è formata da sezioni distinte: i solisti, provenienti dal mondo del professionismo; l'orchestra (Eptafon) costituita da un gruppo fino a 35 elementi a seconda del repertorio; il coro formato da giovani talentuosi. L'anno scorso hanno diretto l'orchestra i M.i Christiana Starinieri, Ettore Papadia, Nicola Samale e Gian Marco Moncalieri. Attori: Violetta Valery: Fausta Ciceroni Alfredo Germont: Matteo Sartini Giorgio Germont: Alessio Magnaguagno Flora: Rita Sorbello Annina: Michela Moroni Dott. Grenvil: Silvio Riccardi Gastone: Andrea Fermi Barone Douphol: Daniele Antonelli Marchese: Antonino Zafiro Giuseppe: Lino Ottaviano/Santino Tomaselli Commissionario: Giulio Barocas Orchestra Eptafon Direttore e M.o Concertatore Marco Boido Regia Ariele Vincenti Coro di Nobili e Notabili Mirabiles Cantores Diretto dal M.o Mihee Kim Corpo di Ballo Orientamento Danza Coreografato da Margherita Migliarucci Scenografia Anna Maria Recchia Organizzazione e produzione ALFA MC Produzioni
Teatro Don Bosco
via Publio Valerio (M - Subaugusta)
articolo pubblicato il: 04/03/2011 |