cronache
Canoa Slalom
di Sergio Gigliati

CANOA SLALOM: AZZURRI IN AUSTRALIA; MOLMENTI PUNTA AL BIS MONDIALE

Sono partiti domenica 9 gennaio con destinazione Australia gli azzurri della canoa slalom per iniziare a preparare al meglio una stagione intensa e ricca di appuntamenti. Agli ordini del ct Mauro Baron saranno oltreconfine ben undici atleti che rimarranno ad allenarsi nella terra dei canguri fino al 7 febbraio 2011. Questo l'elenco dei convocati: Diego Paolini, Daniele Molmenti (Corpo Forestale dello Stato), Lukas Mayr, Stefano Cipressi (MM Luni Sarzana) e Riccardo de Gennaro (CC Brescia) nel K1. Clara Giai Pron del CUS Torino nel K1 donne; Roberto Colazingari del CC Subiaco nel C1 e due C2: quello di Andrea Benetti ed Erik Masoero (Corpo Forestale dello Stato) con Masoero in recupero dall'infortunio alla schiena che lo ha costretto ad un lavoro differenziato nel corso di tutta la stagione passata e l'equipaggio del CC Bologna composto da Pietro Camporesi e Niccolò Ferrari. Tra i convocati solo Daniele Molmenti, campione del mondo in carica, si aggregherà al gruppo qualche giorno dopo rispetto al previsto con l'azzurro che volerà in Australia dal 15 gennaio. E proprio su di lui sono tante le attese da parte di tutto il mondo della canoa slalom.

Daniele Molmenti riparte e lo fa dopo un 2010 durante il quale ha fatto una vera e propria indigestione di successi. Titolo mondiale, titolo italiano e vincitore della coppa del mondo oltre al numero uno nel ranking ICF, l'azzurro di Pordenone in forza al Corpo Forestale dello Stato non è però sazio e per il 2011, anno di qualificazioni olimpiche, ha già chiari da tempo gli obiettivi.

Per prepararsi al meglio alle gare di coppa del mondo in programma nei prossimi mesi tra Tacen (Slovenia), L'Argentiere La Bessèe (Francia), Markkleeberg (Germania) e Praga (Repubblica Ceca) e successivamente al mondiale slovacco di Bratislava, Molmenti ha impostato un programma intenso già durante il periodo delle feste. L'azzurro si è preparato in questi giorni in Italia, a metà tra il Noncello a Pordenone ed il Brenta, a Valstagna.

"Il programma d'allenamento sarà molto simile a quello dell'anno scorso con piccole varianti durante il periodo delle selezioni. Punto ovviamente al mondiale di Bratislava ma spero di poter fare anche tutte le gara di coppa del Mondo per testare la forma e allenare la strategia di gara."

Dal 15 gennaio il pagaiatore di Pordenone partirà per l'Australia raggiungendo il resto del gruppo azzurro per poi proseguire i test fisici in concomitanza con il successivo raduno ad Atene, in Grecia. A seguire, in base anche alle decisioni in merito ai criteri selettivi e alle date delle selezioni nazionali sarà possibile affinare ulteriormente il piano allenamenti dell'azzurro. Anche la concorrenza interna si preannuncia piuttosto importante, così come lo è stato nelle passate stagioni; un aspetto questo che non spaventa il team azzurro ma che anzi fa ben sperare affinchè il tutto possa contribuire ad innalzare ulteriormente il livello qualitativo della squadra di cui Molmenti è oggi, in maniera indiscutibile, il leader.

articolo pubblicato il: 10/01/2011 ultima modifica: 10/01/2011