musica
"Le donne pucciniane"

LEGATURE 2011 SETTIMA EDIZIONE

Teatro Rossini - Gioia del Colle (Ba) 16 gennaio / 1 giugno 2011

4 febbraio 2011 ore 21,00

"Le Donne Puccianiane"
Tiziana Armagno, soprano
Giovanna Valente, pianoforte

Associazione Musicale "Daniele Lobefaro" in collaborazione con il Comune di Gioia del Colle(Ba)

Altro prestigioso appuntamento per la VII Edizione di Legature, prestigiosa rassegna di musica classica organizzata dall'Associazione Musicale "Daniele Lobefaro" in collaborazione con il Comune di Gioia del Colle e con la direzione artistica della dr.ssa Paola Sorrentino. Venerdì 4 febbraio (ore 21,00), nell'ambito della Stagione Teatrale, si terrà il Recital Lirico "Le Donne Pucciniane" le più famose arie d'opera di Giacomo Puccini interpretate da un duo d'eccezione: Tiziana Armagno (soprano) e Giovanna Valente (pianoforte).

Tiziana Armagno, ha intrapreso lo studio del Canto sotto la guida del soprano Rossella Ressa e si è diplomata con il massimo dei voti sotto la guida del M°Domenico Colaianni presso il Conservatorio "N.Piccinni" di Bari. Ha debuttato nel 2005 presso il Teatro "Kismet" di Bari come protagonista dell'opera "Il Principe porcaro" di N.Rota sotto la direzione del M°Nicola Scardicchio e la regia di Teresa Ludovico, produzione che ha debuttato nel 2007 presso il "Birmingham Repertory Theatre" in Inghilterra e nel 2009 presso il Teatro Comunale G.Verdi di Brindisi , sempre sotto la direzione del M°Nicola Scardicchio e la regia di Ettore Catalano. Nel 2008 ha interpretato il ruolo di Micaela nello spettacolo teatrale "Histoire de Carmen" su musiche di G.Bizet presso il "Teatro Comunale" di Torre Santa Susanna (BR), spettacolo che ha visto la partecipazione dell'attore Sebastiano Somma e che ha debuttato presso il "Teatro Apollo" di Patrasso in Grecia. Ha vinto a Roma il Premio Nazionale "N. Annovazzi" con relativa borsa di studio, e si è distinta come solista in Concorsi Nazionali ed Internazionali: Primo Premio al "Città di Giovinazzo" e Quarto Premio al "Città di Massafra". Primo Premio e Premio Speciale alla migliore esecuzione di un brano di Mozart al "L.Russo" di Monopoli, Primo Premio al "R.Rodio" di Castellana Grotte, all'"I.Strawinsky" di Valenzano e al "N.Van Westerhout" di Mola di Bari, Secondo Premio all'"Euterpe" di Corato,al "Città di Casamassima", Terzo Premio al "Città di Barletta". Nel marzo 2010 ha cantato come solista nel Requiem di G.Fauré sotto la direzione del Maestro Sabino Manzo. Il suo repertorio spazia dalla liederistica tedesca alla produzione da camera francese, inglese e russa, dalla musica vocale da camera italiana alla musica sacra, dall'opera all'operetta, fino alla musica contemporanea

Giovanna Valente, ha intrapreso giovanissima lo studio della musica affiancando agli studi classici i corsi regolari di Pianoforte,Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari. Altamente significativi per la sua formazione ed affermazione inoltre,sono stati gli incontri e le stime riscosse da grandi artisti quali:Franco Ferrara, Aldo Ferraresi, Lazar Bermann, Aldo Ciccolini, Noretta Conci Leech e soprattutto Nino Rota che le conferì appena diplomata un incarico di pianoforte a tempo indeterminato. Nel 1971 ha debuttato al teatro"Petruzzelli" di Bari con l'Orchestra Sinfonica,eseguendo il concerto K 466 in re min.di W. A. Mozart sotto la direzione di Pier Alberto Biondi. All'attività concertistica quale pianista solista,che l'ha portata ad esibirsi con notevoli consensi di pubblico e di critica in molte città italiane ed estere, affianca una intensa attività pianistica in varie formazioni cameristiche (duo, trio,quintetto),con strumentisti e cantanti; per vari anni è stata maestro di palcoscenico al Teatro Petruzzelli di Bari. Ha tenuto concerti in Italia, Austria, Jugoslavia, Romania, Ungheria, Polonia, Francia, Germania, Finlandia, Sudamerica. Dal 1977 al 2002 ha fatto parte stabilmente del Duo Pianistico Ferrari-Valente, affermatosi in diversi Concorsi Nazionali e Internazionali: "Belgrado", "Casagrande","Alessandria"; in tale formazione per oltre 10 anni è stata titolare dei corsi di alto perfezionamento di Duo pianistico presso l'Accademia Musicale Pescarese. Sempre in formazione di duo pianistico, ha suonato in diretta a RAI 1 e in varie trasmissioni radiofoniche e televisive. Già Direttore Artistico dell'Accademia Internazionale di Musica "Don Matteo Colucci",ora collabora con diverse Associazioni in qualità di coordinatrice artistica; è Direttore Artistico e consulente per la musica "classica" della Researchpress - "Centro Studi Franz Liszt"associazione musicale e culturale nella cui attività brilla la realizzazione del Concorso pianistico internazionale"San Nicola di Bari-i Paesi del bacino mediterraneo". Titolare di Cattedra di Pianoforte principale presso il Conservatorio"N. Piccinni",insegnante di pianisti già affermati, può vantare un cospicuo numero di docenti di vari Conservatori italiani e/o Accademie di Musica, provenienti dalla sua scuola; nella sua attività poliedrica,infine,Giovanna Valente tiene seminari e corsi di perfezionamento in rinomate Accademie Italiane ed estere,ed è regolarmente invitata in giurie di Concorsi pianistici nazionali e internazionali tipo "Arcangelo Speranza" di Taranto,il "Città di Ovada", il "G.Rospigliosi" di Lamporecchio, il concorso EPTA di Roma, il "Pietro Argento" di Gioia del Colle,il "Città di Matera- Premio Rosa Ponselle" il "Città di Pesaro" , il "Bach" di Sestri Levante e tanti altri.

Biglietti: Intero € 10,00; Ridotto € 8,00 (12-24 anni, over 65, soci); Ridotto € 5,00 ( 7-11 anni). Ingresso gratuito per i bambini fino a 6 anni. Abbonamento € 25. Abbonamento scuole € 15,00. Con l'acquisto dell'abbonamento si ha la tessera associativa che dà diritto a sconti su abbonamenti e biglietti del Teatro Comunale Rossini, all'agiscard per sconti al cinema, a sconti presso Dixieland (non cumulabili con le offerte) .
Info: Tel. 080 3433405 - fax 080 9190223 - Cell. 328 1891920 Parade99@alice.it - www.associazionemusicaledanielelobefaro.it
Prevendite: ASS. D. LOBEFARO via Flora, 77 - Gioia del Colle (lunedi, mercoledì, giovedì, venerdì, ore 16,00-20,30); DIXIELAND, via Dante, 75 - Gioia del Colle - Tel. 080 3484674

articolo pubblicato il: 29/01/2011