periodico di politica e cultura 29 novembre 2023   |   anno XXIII
direttore: Gabriele Martinelli - fondato il 1/12/01 - reg. Trib. di Roma n 559/02 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
archivio
Google

teatro: al Teatro Argot Studio di Roma

La pace non è mai stata un’opzione

nella stessa sezione:
Dal 30 marzo al 2 aprile va in scena all’Argot Studio La pace non è mai stata un’opzione di Emanuele Aldrovandi con la regia di Silvio Peroni, con Sara Putignano e Marco Quaglia.

Una coppia apparentemente felice. Lui fa un piccolo regalo inaspettato a lei: due biglietti aerei per un breve viaggio. Lei è contenta per la sorpresa, ma si accorge che nella scelta dei biglietti lui ha commesso un errore, piccolo, ma che contiene in sé la matrice di tutti i suoi errori. Glielo fa notare, lui minimizza, lei si arrabbia per la sua tendenza a minimizzare i propri difetti e lo attacca sempre più in profondità, mettendo in crisi l’immagine che ha di sé stesso e spingendolo a una reaziona specularmente vendicativa: distruggere l’immagine che lei ha di sé stessa. Da qui in poi si scivola in uno scontro dialettico che degenera in una guerra aperta nella quale, in gioco, non c’è soltanto un amore che entrambi credevano solido, ma la percezione stessa della propria identità.

Come scrive l’autore Emanuele Aldrovandi: «La percezione della nostra identità è il risultato di una battaglia che combattiamo ogni giorno, col mondo, con noi stessi e più di tutto con le persone che ci amano. Quello che vogliamo, anche se spesso non riusciamo ad ammetterlo, è che ci vedano come noi desideriamo essere visti, che ci restituiscano l’immagine di noi che vogliamo».

Per partecipare alle attività culturali di Argot Studio è necessario effettuare il tesseramento su www.teatroargotstudio.com/tesseramento o presso il botteghino prima dello spettacolo.

Per info e prenotazioni chiamare 06 5898111 o scrivere a info@teatroargotstudio.com. Maggiori informazioni su: www.teatroargotstudio.com

La pace non è mai stata un’opzione di Emanuele Aldrovandi con Sara Putignano e Marco Quaglia regia Silvio Peroni una produzione Compagnia Mauri Sturno

Argot Studio Via Natale Del Grande, 27 | 00153 Roma www.teatroargotstudio.com facebook.com/argotstudio instagram.com/teatroargotstudio

Orario spettacoli dal giovedì al sabato ore 20:30 domenica ore 17:30

Biglietti 10€ intero tessera associativa 5€

articolo pubblicato il: 27/03/2023

La Folla del XXI Secolo - periodico di politica e cultura
direttore responsabile: Gabriele Martinelli - grafica e layout: G. M. Martinelli
fondato il 1/12/2001 - reg. Trib. di Roma n 559 2002 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
cookie policy