periodico di politica e cultura 23 settembre 2023   |   anno XXIII
direttore: Gabriele Martinelli - fondato il 1/12/01 - reg. Trib. di Roma n 559/02 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
archivio
Google

teatro: a Teatri di Vita di Bologna

Di donne e di pene

nella stessa sezione:
Cosa ha a che vedere il lockdown con la menopausa? Tra una considerazione seria e una battuta comica, la stand-up comedy di Patrizia Bernardi “Di donne e di pene” ci accompagna in un viaggio rocambolesco nelle elucubrazioni di una donna matura. L’appuntamento è a Teatri di Vita (via Emilia Ponente 485, Bologna; tel. 333.4666333; teatridivita.it), venerdì 24 febbraio, alle ore 21. Lo spettacolo, prodotto da Teatri di Vita, è inserito nella stagione “Ouroboros” di Teatri di Vita, realizzata con il contributo del Comune di Bologna, della Regione Emilia Romagna, del Ministero della Cultura e della Fondazione Carisbo.

Di donne e di pene, ovvero: viaggio nella mente di una donna “matura” di fronte alla sua menopausa e ai tanti pensieri che si susseguono negli anni compressi tra il lockdown e la guerra. Da donna. Anzi, da donna in menopausa. Quando è così facile elevarsi a una condizione utraterrena, a tal punto da ritornare praticamente vergine...

Patrizia Bernardi è attrice e cofondatrice insieme a Andrea Adriatico di Teatri di Vita e della compagnia :riflessi. Come attrice, è stata diretta da Adriatico in numerosi spettacoli, come Is, is oil, Un pezzo per sport, La maschia, evǝ e Madame de Sade, per il quale viene candidata nel 1999 al premio Ubu come migliore attrice. Dal 2009 è tra le protagoniste della rinascita culturale de L’Aquila con l’associazione Animammersa, nata dall’esigenza di raccontare e raccogliere attraverso diverse forme d’arte le testimonianze sul terremoto che ha distrutto la città, con la creazione di spettacoli e progetti artistici.

Teatri di Vita Centro di Produzione Teatrale via Emilia Ponente 485 - 40132 Bologna - Italia tel & fax (+39) 051 6199900 http://www.teatridivita.it

articolo pubblicato il: 19/02/2023

La Folla del XXI Secolo - periodico di politica e cultura
direttore responsabile: Gabriele Martinelli - grafica e layout: G. M. Martinelli
fondato il 1/12/2001 - reg. Trib. di Roma n 559 2002 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
cookie policy