periodico di politica e cultura 28 novembre 2023   |   anno XXIII
direttore: Gabriele Martinelli - fondato il 1/12/01 - reg. Trib. di Roma n 559/02 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
archivio
Google

spettacolo: a Palazzo S. Chiara di Tropea

Armonie Magna Graecia festival

Prosegue “Armonie Magna Graecia festival”, il festival diretto dal Maestro Emilio Aversano, nella splendida cornice di Palazzo S. Chiara a Tropea.

Domenica 13 agosto ore 22,00, appuntamento con “Piazzolla segreto” con l’Ensemble orchestrale “Los Suenõs”, voce solista Paula Souto Giudici e al sassofono Giovanni De Luca. Il Los Sueños Project è formato dal sassofonista Giovanni De Luca e da Paula Souto Giudici Voce Solista (Buenos Aires), sostenuti da un ensemble di archi e musicisti che hanno maturato molteplici esperienze, collaborando con direttori e solisti provenienti da tutto il mondo. Il Progetto nasce dall’idea degli stessi musicisti di rendere omaggio ad Astor Piazzolla, musicista del’900 e considerato dalla critica musicale l’inventore del Tango. Il programma del Progetto segue un percorso musicale che propone un tango rivoluzionario e introduce all’interno di esso un genere tutt’oggi molto affermato come il Jazz.

Il 15 agosto alle ore 22,00 appuntamento con il concerto “Notte romantica di Ferragosto”, con il Pianista Emilio Aversano e con la partecipazione del soprano Valeria Feola. Saranno eseguiti brani di Chopin, Rossini e Puccini e canzoni classiche napoletane quali: Me voglio fa' 'na casa di Gaetano Donizetti, Reginella di Gaetano Lama, I' te Vurria vasa' di Eduardo Di Capua, Torna a Surriento di Ernesto De Curtis.

Lunedì 21 agosto alle ore 22,00 il pianista Dario Callà proporrà la Sonata per pianoforte n. 7 in Si bemolle maggiore op. 83 di Sergej Prokof'ev e Quadri di un'esposizione di Modest Musorgskij.

Sabato 26 Agosto ore 22,00, ancora una serata imperdibile al pianoforte con il maestro Emilio Aversano che regalerà al pubblico una serata speciale con musiche di Fryderyk Chopin e Franz Liszt.

Armonie Magna Graecia festival è finanziato con risorse PAC 2014/2020 Az. 6.8.3 della Regione Calabria - Calabria Straordinaria Il festival prosegue fino al 21 ottobre. Di seguito anche gli appuntamenti in calendario per settembre e ottobre.

articolo pubblicato il: 10/08/2023

La Folla del XXI Secolo - periodico di politica e cultura
direttore responsabile: Gabriele Martinelli - grafica e layout: G. M. Martinelli
fondato il 1/12/2001 - reg. Trib. di Roma n 559 2002 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
cookie policy