periodico di politica e cultura 5 giugno 2023   |   anno XXIII
direttore: Gabriele Martinelli - fondato il 1/12/01 - reg. Trib. di Roma n 559/02 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
archivio
Google

cronache: dell'I.I.S.S. Galileo Ferraris di Molfetta

Radio Ferraris


nella stessa sezione:
Siamo immersi nell'era digitale, circondati da dispositivi intelligenti e connessione costante. Tuttavia, c'è ancora qualcosa di affascinante e intramontabile nella radio, che ha il potere di intrattenere, informare e coinvolgere le persone in modo unico. Ecco perché il Programma Operativo Nazionale (PON) "COMPETENZE 360" - modulo "RadioFerraris" realizzato da I.I.S.S. “GALILEO FERRARIS” di Molfetta, ha posto in risalto le attività collegate alla radiofonia e alla web radio, offrendo agli studenti un'opportunità di apprendimento entusiasmante e innovativo.

L'istituto con avviso pubblico prot. n. 33956 del 18/05/2022 “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” ha designato come esperto Luigi Antonio Catacchio, titolare della storica emittente cittadina Radio Idea (www.radioidea.it), e come Tutor d’aula la docente Angela Di Niso che hanno svolto un ruolo fondamentale nella realizzazione del PON denominato "Radio Ferraris". Catacchio, con la sua esperienza nel settore radiofonico, ha condiviso la sua passione per la radio e ha offerto agli studenti una solida base di conoscenze e competenze nel campo della radiofonia e della web radio, preparandoli per una carriera nel settore e alimentando la loro passione per la comunicazione e la creatività.

La professoressa Di Niso ha guidato gli studenti nel percorso formativo, stimolandoli ad approfondire la conoscenza della radiofonia e della web radio offrendo preziosi consigli. Durante il percorso formativo, gli studenti hanno scoperto cos'è una radio, apprendendo le sue caratteristiche e le sue potenzialità. Hanno imparato il funzionamento di una stazione radiofonica tradizionale e sono stati introdotti alla creazione di una Web Radio, un'esperienza che amplia gli orizzonti della radiofonia nel contesto digitale.

Gli studenti hanno studiato gli strumenti e le tecniche di registrazione audio, mettendoli in pratica attraverso attività di registrazione in classe. Hanno imparato a valutare la qualità del suono nella radio e a condurre programmi radiofonici, migliorando le loro abilità di comunicazione. Hanno avuto l'opportunità di creare contenuti coinvolgenti per una web radio, esprimendo la propria creatività nella scrittura di testi e nella registrazione di messaggi vocali.

Un grande supporto è stata la collaborazione di Rosario Moreno del Mediacenter (www.saiuzmedia.it) di Treviso, che ha fornito gratuitamente in prova la piattaforma ed il flusso streaming per la realizzazione della web radio "Radio Ferraris". Grazie a questa preziosa collaborazione, la web radio è attiva ed ascoltabile sul sito dell'istituto, all'indirizzo www.ferrarismolfetta.edu.it

Gli alunni hanno partecipato con entusiasmo, prestando la propria voce, alla realizzazione audio e successivamente alla post produzione audio video dello spot per il concorso regionale - “Settimana Blu e Giornata del Mare" - che vuole favorire la sensibilizzazione degli studenti, incrementare la conoscenza e l'approfondimento dei temi legati alla promozione e allo sviluppo della cultura del mare e della tutela dell’ambiente marino e costiero.

La musica di sottofondo è un'opera inedita realizzata dall'alunno del "Galileo Ferraris" Fabio Storelli e a breve sarà distribuita su tutti i Digital Store.

articolo pubblicato il: 19/05/2023

La Folla del XXI Secolo - periodico di politica e cultura
direttore responsabile: Gabriele Martinelli - grafica e layout: G. M. Martinelli
fondato il 1/12/2001 - reg. Trib. di Roma n 559 2002 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
cookie policy