15.00 Apertura e coordinamento dei lavori Alessandro Lai, Presidente, Fondazione O.I.B.R., e Ordinario di Economia Aziendale, Università di Verona
15.10 Indirizzo di saluto istituzionale Alberto Gusmeroli, Presidente, X Commissione “Attività Produttive, Commercio e Turismo”, e membro della V Commissione “Bilancio, Tesoro e Programmazione”, Camera dei Deputati
15.20 Stefano Zambon, Segretario Generale, Fondazione O.I.B.R., e Ordinario di Economia Aziendale, Università di Ferrara Sull'orlo di una rivoluzione annunciata: CSRD, SFRD, Tassonomia verde e standard EFRAG. Una panoramica del nuovo quadro normativo europeo e delle conseguenze per le imprese italiane
15.40 Francesco Tamburella, Coordinatore ConsumerLab, e componente del Forum per lo Sviluppo Sostenibile Presentazione dell'anteprima della ricerca “Future Respect 2023: Produrre, consumare, lavorare e governare con criteri ESG: analisi della realtà operativa e strutturale italiana”
16.00 Tavola Rotonda Sostenibilità e trasformazioni nelle imprese italiane: reporting, strategia e creazione di valore Moderazione: Paolo Bacciga, Vicepresidente, Fondazione O.I.B.R. Discutono: Andrea Di Segni, Managing Director, Morrow Sodali Micol Rigo, Vice-Direttrice RAI per la Sostenibilità–ESG, RAI Marco Maffei, Partner, KPMG Claudia Pasquini, Responsabile, Ufficio Rischi, Controlli e Sostenibilità, ABI
17.20 Considerazioni conclusive Lino Cinquini, Presidente, Comitato Scientifico, Fondazione O.I.B.R., e Ordinario di Economia Aziendale, Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa
Conferenza Straordinaria (in formato ibrido)
L’informazione di sostenibilità nel contesto operativo e strutturale delle imprese italiane: i processi di cambiamento con particolare riguardo alle PMI
Stadio di Domiziano Via di Tor Sanguigna 3 (Piazza Navona), Roma giovedì 16 marzo 2023, ore 15.00-17.30
Per iscriversi e partecipare:
IN PRESENZA (posti limitati):
-
https://www.consumerlab.it/conferenza-straordinaria-informazione-di-sostenibilita/
articolo pubblicato il: 11/03/2023