periodico di politica e cultura 7 giugno 2023   |   anno XXIII
direttore: Gabriele Martinelli - fondato il 1/12/01 - reg. Trib. di Roma n 559/02 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
archivio
Google

cronache: nuovo spazio multifunzionale al Teatro Menotti di Milano

progetto Inside/Out


nella stessa sezione:
Il Teatro Menotti ha avviato il progetto Inside/Out, con il contributo di Fondazione Cariplo per definire ulteriori attività e visioni per il nuovo spazio multifunzionale Spazio Atelier, ovvero laboratorio di idee, allestito all’interno della storica sala di via Menotti 11, che di fatto amplierà notevolmente le occasioni di incontro da offrire al pubblico milanese.

Si dice che non esaurirà mai quella esigenza universale e senza tempo degli esseri umani di narrare storie, attraverso le parole, la musica, le immagini. Si dice anche che non finirà sinché ci sarà qualcuno che abbia voglia di raccontare e qualcun altro che avrà voglia di ascoltare. Semplice, ma straordinario se ci pensiamo bene. L’altro elemento indispensabile è il luogo dove fare accadere questo incontro, che poi diventa anche incontro multiplo, partecipe, dove gli sguardi inseguono i suoni, dove la curiosità si incontra con la sorpresa e l’emozione si fa respiro. Il Menotti ha trovato questo luogo all’interno della sua articolata architettura realizzando un intero piano a nuove occasioni di incontro diverse, ma connesse alle linee programmatiche del suo fare teatro, del suo fare cultura. Lo abbiamo definito e chiamato Spazio Atelier, ovvero laboratorio di idee senza definire modelli e confini e l’abbiamo riempito di contenuti originali, a volte insoliti. Un luogo limitato, o meglio concentrato, ma solo nelle dimensioni e non certamente per la ricchezza di proposte, che spazieranno dalla musica classica, jazz, pop, alla presentazione di libri e incontri culturali ed eno-gastronomici tutto all’insegna dell’originalità, della “prima volta”. Spazio Atelier sarà anche un luogo di studio e lavoro. Anzi sarà il primo co-working teatrale in Italia gratuito e aperto in molte ore della giornata e dedicato ai giovani studenti e creativi. E allora benvenuti in Atelier.
Emilio Russo

CO-WORKING

Il Menotti, tra le altre cose, diventa il primo co-working teatrale in Italia ad accesso completamente gratuito. Uno spazio per chi cerca stimoli e condivisioni, strumenti di lavoro, progettualità e contatti, favorendo la nascita di una vera e propria community. Il Co-working Menotti, infatti, non è semplicemente un luogo, ma soprattutto un nuovo modo di concepire lo studio ed il lavoro, basato sulla collaborazione e la sinergia, sullo scambio soprattutto di valori comuni (per informazioni e prenotazioni: coworking@teatromenotti.org).

Il nuovo spazio Atelier è stato dotato di tecnologie che spaziano dall’allestimento scenico (video-audio-luci), al potenziamento della rete wi-fi, a postazioni dedicate al lavoro e allo studio. Grazie al progetto verranno coinvolte le realtà di zona, tra le quali scuole e università, che potranno fruire degli spazi del Teatro anche oltre la programmazione tradizionale.

TEATRO MENOTTI
Via Ciro Menotti 11, Milano - tel. 0282873611 - biglietteria@teatromenotti.org

articolo pubblicato il: 08/03/2023

La Folla del XXI Secolo - periodico di politica e cultura
direttore responsabile: Gabriele Martinelli - grafica e layout: G. M. Martinelli
fondato il 1/12/2001 - reg. Trib. di Roma n 559 2002 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
cookie policy