periodico di politica e cultura 1 aprile 2023   |   anno XXIII
direttore: Gabriele Martinelli - fondato il 1/12/01 - reg. Trib. di Roma n 559/02 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
archivio
Google

teatro: al Teatro Menotti di Milano

Hokuspokus


nella stessa sezione:
“Hokuspokus”, che ha debuttato a Berlino l’8 giugno 2022, è la nuova produzione della compagnia tedesca Familie Flöz. Il Flöz-Ensemble ritorna al teatro Menotti dal 10 al 15 gennaio e si addentra stilisticamente in una nuova avventura. Lo spettacolo nasce dal concetto di creazione per arrivare a raccontarci la storia di una vita. L'oscurità diventa luce, si respira aria divina e nel giardino paradisiaco i primi amanti si ritrovano. Osano fare i primi passi insieme come coppia, cercano rifugio lontano dalla natura e, fortunatamente trovano un appartamento a prezzi accessibili. Il destino però trascina rapidamente la giovane coppia di fronte alla difficoltà della vita. Il titolo dello spettacolo gioca con la presunta origine della parola HOKUSPOKUS, un modo di dire latino “Hoc est enim corpus meum”. “Questo è il mio corpo”. Dopotutto, Hokupokus potrebbe essere solo un gioco di prestigio, la scatola magica del teatro che celebra il gioco tra bugia e verità. In Hokuspokus, infatti, il teatro è come una scatola delle meraviglie. I Familie Flöz in questo ultimo spettacolo allargano i propri orizzonti, oltre alle consuete maschere mostrano gli attori che si nascondono dietro. Attraverso la musica, il canto, le immagini, i suoni e le parole, l’Ensemble svela il mondo delle maschere al proprio pubblico. Il regista Hajo Schüler, fondatore e direttore artistico della compagnia con Michael Vogel, riferisce: “Eravamo interessati ad allargare un po’ la nostra prospettiva. In ‘HOKUSPOKUS’ non solo le figure mascherate sono apertamente visibili sul palco, ma anche gli attori che sono solitamente nascosti dietro le maschere: il pubblico sperimenta così come gli esseri mascherati vengono portati in vita, come le figure poi trovano la loro strada nel loro mondo e sviluppano una vita propria e forse ad un certo punto si trovano faccia a faccia con i loro creatori”.

10 | 15 gennaio Familie Flöz

Hokuspokus

Produzione FAMILIE FLÖZ in coproduzione con Theaterhaus Stuttgart e Theater Duisburg. Opera supportata da Hauptstadtkulturfonds Un’opera di Fabian Baumgarten, Anna Kistel, Sarai O’Gara, Benjamin Reber, Hajo Schüler, Mats Süthoff e Michael Vogel Regia e maschere Hajo Schüler Costumi Mascha Schubert Set design Felix Nolze, (rotes pferd) Musica Vasko Damjanov, Sarai O’Gara, Benjamin Reber Disegni Cosimo Miorelli Assistente Crezione Maschere Lei-Lei Bavoil Assistente direzione Katrin Kats Assistente costumi Marion Czyzykowski Luci, Video Luci Reinhard Hubert Sound design: N.N. Direttore di produzione Peter Brix durata: 90 minuti

Biglietteria prezzi Intero - 32.00 € + 2.00 € prevendita Ridotto over 65/under 14 - 16.00 € + 1.50 € prevendita ORARI BIGLIETTERIA Dal lunedì al sabato dalle ore 11.30 alle ore 19.00, dalle 19.00 alle 20.00 solo nei giorni di spettacolo Domenica ore 14.30 | 16.00 solo nei giorni di spettacolo Acquisti online Con carta di credito su www.teatromenotti.org

ORARI SPETTACOLI Dal martedì al sabato ore 20 Domenica ore 16.30 Lunedì riposo

Teatro Menotti Via Ciro Menotti 11, Milano - tel. 0282873611 - biglietteria@teatromenotti.org

articolo pubblicato il: 06/01/2023

La Folla del XXI Secolo - periodico di politica e cultura
direttore responsabile: Gabriele Martinelli - grafica e layout: G. M. Martinelli
fondato il 1/12/2001 - reg. Trib. di Roma n 559 2002 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
cookie policy