Fino a domenica 8 gennaio, tutti i giorni dalle ore 10 a mezzanotte, l’atmosfera natalizia sarà amplificata da una serie di progetti di solidarietà messi in campo dall’Associazione Italia Eventi, aggiudicatrice del bando comunale per realizzare l’evento. Allestito in legno ecosostenibile, il Matera Christmas Village è concretamente a basso impatto ambientale. L’iniziativa, a ingresso gratuito, è patrocinata dal Comune di Matera e dall’UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi, in collaborazione con la Pro Loco Matera.
I due contributi sociali istituiti da Italia Eventi saranno consegnati ufficialmente venerdì 23 dicembre, alle ore 18, sotto l’albero natalizio in Piazza Vittorio Veneto e vicino al presepe in cartapesta realizzato da Uccio Santochirico con la Cooperativa Oltre l’Arte. Il primo sarà destinato alla Parrocchia di San Rocco e il secondo alla Rete Donna Comunale, entrambi attraverso dei buoni spesa. Alla consegna prenderanno parte il primo cittadino di Matera Domenico Bennardi, gli assessori Tiziana D’Oppido e Michelangelo Ferrara, Don Angelo Tataranni, una referente di Rete Donna e il presidente di Italia Eventi Giuseppe Lupo.
“Un evento che dura un mese non può non sostenere il territorio in cui si svolge”, racconta il presidente Lupo, “ecco perché non solo abbiamo istituito due contributi solidali, curato un’area verde della città, commissionato un presepe in carta pesta realizzato da artigiani locali, ma abbiamo anche pensato di destinare uno spazio alle associazioni cittadine al fine di incentivare le loro attività”.
Una casetta in legno di 12 metri quadrati, difatti, messa a disposizione gratuitamente di tutte le associazioni materane, coordinata dalla Pro Loco di Matera come capofila. Un aspetto proposto e progettato sin dall’inizio all’interno del Bando Mercatini Enogastronomici del Comune di Matera
articolo pubblicato il: 20/12/2022