periodico di politica e cultura 1 aprile 2023   |   anno XXIII
direttore: Gabriele Martinelli - fondato il 1/12/01 - reg. Trib. di Roma n 559/02 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
archivio
Google

teatro: a Fortezza Est di Roma

Charta


nella stessa sezione:
Dopo il debutto dello scorso novembre al Teatro Akropolis di Genova arriva a Roma a Fortezza Est il nuovo lavoro di Bernardo Casertano “Charta”: in scena dal 15 al 17 dicembre un passo personalissimo verso l’abisso della paternità, verso la visione di quell’enorme esperienza che tanto può affascinare quanto spaventare.

“Charta” ovvero il latino del termine Carta, è l’ultimo tassello di una trilogia sul tema della “condizione umana”. Un percorso iniziato con Dino, ispirato da “Il re del plagio” di Jan Fabre, proseguito con Caligola – Assolo.1, dal Caligola di Albert Camus. La chiusura della trilogia trae spunto da due testi: Affabulazione di P.P. Pasolini e Pinocchio di Collodi, nella trasposizione di Carmelo Bene. Si tratta di una descrizione personalissima dell’incognita della paternità.

Attraverso la metafora di una prova apparentemente impossibile da superare, ma possibile da affrontare, “Charta” porta in scena il tentativo di descrivere la sensazione a riguardo, la descrizione metaforica di una legittima non-genitorialità. Un “un padre” e “un figlio”, assolutamente interscambiabili e l’atrocità con cui si sopprime troppo facilmente l’io figlio di fronte alla paternità. Pinocchio di Carmelo Bene, è la volontà di uscire da quella retorica culturale che vuole l’indottrinamento dei figli da parte dei padri, o degli adulti.

Un Pinocchio ipoteticamente padre che assume un’onestà tale, da assurgere a simbolo del racconto. "La carta - scrive Bernardo Casertano nel saggio pubblicato sul XIII volume Testimonianze ricerca azioni pubblicato da AkropolisLibri - è un materiale che ricorda molto la natura umana acquisendo forse e resistenze diverse in base al contesto in cui si trova.

Charta 15-16-17 dicembre 2022 Stagione 2022/2023 VOLI PINDARICI - Fortezza Est via Francesco Laparelli, 62 Roma – Tor Pignattara Orario Spettacoli giov-ven-sab ore 20:30 biglietto unico 12.00€ www.fortezzaest.com info e prenotazioni mail prenotazionifortezzaest@gmail.com | whatsapp 329.8027943| 349.4356219

articolo pubblicato il: 07/12/2022

La Folla del XXI Secolo - periodico di politica e cultura
direttore responsabile: Gabriele Martinelli - grafica e layout: G. M. Martinelli
fondato il 1/12/2001 - reg. Trib. di Roma n 559 2002 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
cookie policy