Prétextat Tach, ottuagenario premio Nobel per la letteratura, scopre di essere prossimo alla morte per una rara malattia. Dopo anni vissuti da misantropo, sempre rinchiuso nel suo appartamento e negandosi alla stampa, lo scrittore acconsente a concedere una serie di interviste. L’occasione si trasforma in un’esperienza umiliante per i primi tre malcapitati, schiacciati dal cinismo, dal sarcasmo e dall’incontestabile superiorità intellettuale del perfido scrittore. Ma nell’ultima intervista, non a caso condotta da una donna, le schermaglie verbali cedono il passo a un autentico gioco al massacro nel quale i ruoli di vittima e carnefice si ribaltano. I particolari inconfessabili finiranno per sorpassare il labile confine che separa la realtà dalla creazione letteraria. Microfoni come scenografia, la voce come immagine. Il palco come uno studio radiofonico. Ogni spettatore, munito di radio-cuffie, diventa “ascoltatore”. Sul palcoscenico si vedono gli attori muoversi in funzione sia del microfono sia della parola, rendendo ogni azione al servizio di un’unica dimensione: quella dell’ascolto.
Sabato 12 e domenica 13 novembre 2022 sabato ore 20 – domenica ore 16 - al Teatro Gerolamo Fonderia Mercury presenta Igiene dell’assassino adattamento e regia Sergio Ferrentino con Daniele Ornatelli, Valeria Perdonò, Nicola Stravalaci, Roberto Recchia musiche originali di Gianluigi Carlone | luci Roberto Recchia | produzione Fonderia Mercury
durata spettacolo: 70 minuti ORARI: feriali ore 20 – domenica ore 16 PREZZI: da 10 € a 18 € INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI uffici: 02.36590120 / 122 | biglietteria@teatrogerolamo.it
TEATRO GEROLAMO Piazza Cesare Beccaria 8 – 20122 Milano Tel. 02 36590120 / 122 (uffici) | 02 45388221 (biglietteria) Email info@teatrogerolamo.it www.teatrogerolamo.it
articolo pubblicato il: 06/11/2022