Con l'avvio, un mese fa, delle celebrazioni del 60° anniversario della nascita delle Edizioni Dehoniane Bologna - EDB, che cade proprio in questo anno, è stata aggiunta la parola "continua" alla lunga storia della casa editrice bolognese. «E la parola data», aggiunge il Curatore, «è stata mantenuta. È un giorno importante per la Chiesa e per Bologna, che si è accorta dell'eccellenza che ha in casa. Sono lieto di questo risultato, frutto del lavoro di tanti e dell'attenzione, costante e particolarissima, della sezione fallimentare del nostro Tribunale per le sorti di un'impresa che ora, con questo passaggio, saprà rinnovarsi e crescere».
Il progetto di impresa presentato dal Prof. Alberto Melloni a nome degli investitori che vogliono fare rivivere gli storici marchi di EDB, Marietti e EDB Scuola assicurerà piena continuità di lavoro alla metà dei 19 lavoratori del fallito Centro Editoriale Dehoniano e al restante personale risultati, in termini economici, di godimento degli ammortizzatori sociali e di formazione per il reinserimento in imprese del territorio, convenuti con i sindacati e con tutti gli interessati.
articolo pubblicato il: 15/06/2022