La gestione è stata affidata tramite bando a Fondamenta La Scuola dell'Attore/Teatro e Teatri, ente di formazione artistica e impresa di produzione teatrale riconosciuta dal MiC. Sarà un Teatro di Comunità e presidio culturale del VII Municipio.
Accanto alla sala teatrale prenderà nuovamente vita anche la Sala Marco Aurelio, una bottega creativa dedicata a percorsi di animazione per bambini e formazione per educatori, animatori e insegnanti curati dall’Associazione Culturale Il Flauto Magico.
Che Teatro si vedrà a Villa Lazzaroni? Teatro d’autore, di regia e d’attori. Spettacoli cólti senza essere esclusivi, popolari senza essere grevi. Divertimento e riflessione. Riso, sorriso ma anche ragione. Invito al pensiero critico, all’inclusione, all’internazionalismo. Rispetto per la “ragione degli altri”, contro i luoghi comuni, le frasi fatte, i pregiudizi senza logica e ragione. Teatro quindi come una scuola aperta ed allegra, per giovani e adulti, per saperne di più, allargare lo sguardo, la prospettiva sul mondo.
Sabato 4 giugno 2022 ore 17:30
L’ingresso all’inaugurazione è riservato agli invitati.
A questa serata evento parteciperanno attori come Giorgia Trasselli, Vittorio Viviani, Gianluigi Fogacci, Sergio Basile e tanti altri, portando in scena brevi monologhi accompagnati da videoproiezioni con messaggi di auguri e riflessioni sul teatro di Vincenzo Salemme, Massimo Wertmuller, Daniele Pecci, Graziano Piazza ed altri ancora.
articolo pubblicato il: 27/05/2022