Dalle 10.00 in poi, la storica sede, situata presso l’Istituto delle Marcelline di Milano, accoglierà chiunque voglia avvicinarsi a conoscere questa realtà che negli ultimi anni si è fortemente radicata nel cuore del capoluogo lombardo grazie alla serietà e completezza del percorso proposto.
Il pubblico avrà la possibilità di conoscere da vicino tutti gli aspetti del progetto ARTE, FORMAZIONE E CULTURA incontrando i docenti dell’Accademia, i responsabili della scuola dell’Istituto delle Marcelline (scuola secondaria di primo grado e liceo), la direzione dell’Accademia e le tutor del convitto.
Il progetto si distingue per: Alta formazione coreutica grazie al valore della Metodica Vaganova e ai docenti provenienti dai più famosi teatri dei paesi dell’Est ed europei. Preparazione scolastica di altissimo livello garantito dall’esperienza in campo didattico dell’Istituto delle Marcelline Convitto maschile e femminile interno con possibilità di usufruirne durante alcuni weekend prestabiliti Seconda sede presso il Teatro Arcimboldi di Milano, luogo prestigioso e di rilevante interesse culturale, non più solo un palcoscenico per portare in scena gli spettacoli annuali ma anche luogo di studio, grazie all’utilizzo delle due sale “grandezza palco” in cui i nostri allievi si mettono alla “sbarra” per le lezioni quotidiane.
Il programma dell’open day prevede: dalle ore 10.00: lezioni aperte dal primo al settimo corso, oltre alla classe maschile (esclusivamente su prenotazione); ogni partecipante avrà la possibilità di assistere alla lezione del corso di futuro ingresso. ore 14.30 inizio audizioni Al termine delle lezioni e durante le audizioni le famiglie potranno ancora ricevere informazioni e parlare con i responsabili dell’Istituto, della scuola e del convitto.
articolo pubblicato il: 31/01/2022