Nel cartellone di Ciccì Coccò, lo spettacolo sul comò sono cinque eventi, ogni domenica pomeriggio (ore 17), con i primi quattro che prevedono momenti di spettacolo e di laboratorio a cura delle compagnie teatrali, ed nel quinto appuntamento (“Il gatto con gli stivali”) uno spettacolo appositamente creato per zoom. Tutti gli incontri hanno una durata di circa 50 minuti.
Si parte domenica 21 febbraio alle ore 17 con lo spettacolo-laboratorio Il Cuoco Alfredo e la mamma vegetariana, della compagnia Atgtp, con Simone Guerro. Protagonista un piccolo burattino, affettuoso e sincero, sempre alla ricerca di golosità da gustare e che sogna di fare il cuoco. Il laboratorio è dedicato alla cucina, per prepararsi una merenda da fare insieme, live anch’essa! Segue, il 28 febbraio stessa ora Storie con le gambe per bambini a distanza di Atgtp, con Lucia Palozzi, per un pomeriggio intimo e coinvolgente, fatto di parole, voci e immaginazione.
Il 7 marzo in onda c’è la compagnia Lagrù Ragazzi con lo spettacolo-laboratorio Le mani parlanti, dedicato al linguaggio e alla costruizione dei burattini. Domenica 14 marzo il Teatro del Drago con Dare un nome alle stelle, in cui le parole dello scrittore Gianni Rodari, faranno da filo conduttore ad attività fantasiose grazie alle quali ogni partecipante potrà dare vita al proprio personaggio-stella. Ultimo appuntamento, domenica 21 marzo con Il Gatto con gli stivali, lo spettacolo appositamente creato per la visione online da Campsirago Residenza, in scena la giovane compagnia Riserva Canini che nel 2014 ha ricevuto il Premio Eolo come miglior compagnia “per aver saputo rinnovare il linguaggio del Teatro di Figura in Italia”.
Informazioni: Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, biglietteria@atgtp.it, tel 0731.56590 (da lunedì al venerdì orario 9-13).
articolo pubblicato il: 16/02/2021