Domenica 21 febbraio, dalle 18, il primo appuntamento affronta l’intera struttura del Sacro Monte. Marina Albeni, archeologa, guida turistica, operatrice didattica e ricercatrice di Archeologistics, presenta il monte sacro di Varese nella sua complessità. “Crederai ai tuoi occhi”, questo il titolo del webinar, è un viaggio che, partendo dalle cappelle, approda fino agli 800 metri di altezza dove si trova il santuario per vivere tutta la storia artistica, architettonica e devozionale legata al Sacro Monte di Varese. Da quando fu edificato, tra il 1604 e il 1698, in risposta alla riforma protestante, fino ai giorni nostri.
Domenica 28 febbraio (inizio alle 18), si entra nelle viscere della montagna andando alla scoperta della cripta del Sacro Monte. Elena Castiglioni, coordinatrice dei progetti di ricerca per il Sacro Monte di Varese e fondatrice di Archeologistics, con l’incontro “Graffiti: le parole dei pellegrini in Cripta” fa fare un salto indietro nel tempo, fino al V-VI secolo, data cui vengono fatti risalire gli affreschi che sono stati ritrovati pochi anni fa sotto al santuario e che testimoniano una devozione dalle radici profonde e molto lontane. Gli incontri hanno una durata di un’ora e si svolgono online sulla piattaforma Zoom. Per partecipare a entrambi gli appuntamenti è richiesto un contributo di 14 euro. Informazioni: 328.8377206. http://bit.ly/crederaiaituoiocchi
Archeologistics - Fondata nel 2004, è una realtà varesina impegnata nella divulgazione e conoscenza dei beni culturali. Progetta e realizza servizi di gestione museale, educazione al patrimonio, visite guidate e turismo culturale. In Lombardia opera in tutti i quattro siti Unesco Patrimonio dell’Umanità della provincia di Varese e collabora con le principali istituzioni del territorio e con il Ministero per i Beni Culturali. Fornisce consulenza per musei, monumenti e aree archeologiche, luoghi d’interesse storico-artistico e progetta percorsi per scuole e pubblico specialistico. www.archeologistics.it
articolo pubblicato il: 18/02/2021