Sono due mezzi di agile informazione e formazione che supportano le Imprese e gli Operatori culturali ad adottare strumenti ancora poco conosciuti - le Sponsorizzazioni culturali e l’Art Bonus - per favorire la loro collaborazione, mostrando i benefici di comunicazione, di reputazione e fiscali per le Imprese, e di risorse economiche e professionali per gli Operatori culturali pubblici e privati.
Grazie alla lettura digitale della Guida breve e alla visione on line di infografiche della Video guida, della durata di meno di 4 minuti, viene illustrato sinteticamente come creare il ‘ponte tra Cultura e Impresa’. Sono presentati un vademecum di 10 punti con le raccomandazioni per le Imprese che sponsorizzano iniziative culturali; l’importanza della comunicazione, da quella più tradizionale ai nuovi media; spazio alle recenti semplificazioni amministrative per gli investimenti in Sponsorizzazioni culturali e ai cospicui benefici fiscali per le Imprese assicurati dall’Art Bonus, la misura agevolativa sotto forma di credito d’imposta che favorisce le erogazioni liberali a sostegno della Cultura.
Questi due strumenti, disponibili online gratuitamente e realizzati per le realtà imprenditoriali e culturali lombarde, nascono dal percorso formativo + Cultura x l’Impresa, iniziato nel 2019 con un roadshow in 6 provincie lombarde, in collaborazione con le locali Camere di Commercio, e continuato nel 2020 con due workshop in live streaming, dove è emersa l’esigenza di avere più informazioni operative su questi temi. Ne possono beneficiare anche le realtà interessate al di fuori della Lombardia. Il percorso formativo e di benchmarking continua con l’VIII edizione del Premio CULTURA + IMPRESA, il più importante riconoscimento del settore, le cui iscrizioni gratuite sono già aperte (www.culturapiuimpresa.ideatre60.it).
articolo pubblicato il: 04/01/2021