torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Tosca"

a Roma, Sulmona e Rieti


A maggio, dal 9 al 21, sarà in scena uno dei capolavori del genio pucciniano, autore straordinario di cui quest'anno ricorre il novantesimo anno dalla morte: La Tosca.

La Tosca è opera "romana" per eccellenza, per ambientazione, colore, argomento. La Grande Bellezza di Roma in un'opera appassionante come un thriller come mancare! E' un'opera appassionante per la sontuosità musicale, per una trama noir degna dei migliori thriller, con un ritmo incalzante che tiene con il fiato sospeso dall'ingresso di Angelotti nella chiesa di Sant'Andrea della Valle fino al lancio nel vuoto dai merli di Castel Sant'Angelo di Tosca stessa.

Alla direzione musicale il M.o Samale, che da solo è garanzia di un raffinata quanto eccitante ed elegante lettura musicale, e al suo fianco a guidare i passi dei personaggi il regista Lorenzo Giossi il cui giovanissimo curriculum già racconta una storia ed un amore per il teatro, e il teatro lirico in particolare, che parla da se avendolo visto dirigere le scene in prestigiosissimi teatri d'Opera.

Il cast è di levatura internazionale, giovani che hanno dato prova di se in Italia e all'estero e che hanno al di là di un talento evidente una passione ed un amore per l'opera trascinanti.

Ruoli e interpreti sono Floria Tosca: Fausta Ciceroni, Mario Cavaradossi Marco Frusoni, Vitellio Scarpia Alessio Magnaguagno, Eusebio Sagrestano Christian Starinieri Cesare Angelotti Carlo Alberto Gioja, Cristian german Alderete (10 maggio) Spoletta Andrea Scopetti Sciarrone Paolo Ciavarelli Carceriere Cristian Germàn Alderete Pastorello Sofiya Myhal Direttore d'orchestra Nicola Samale, Marco Boido (11, 18 maggio) Regista Lorenzo Giossi Orchestra e Coro I Migliori Musici Progetto Scenografia Barbara Fracassi

La produzione partirà dal Teatro Don Bosco di Cinecittà (via publio valerio, Roma) con generale aperta il 9 maggio ore 10,00, e recite il 10 maggio ore 21,00 e l'11 maggio ore 18,30 per poi essere portata il 18 maggio presso il Teatro Maria Caniglia di Sulmona (via de nino 22) alle ore 18,00 e il 21 maggio presso il Flavio Vespasiano di Rieti (via garibaldi 104) alle ore 21,00.

Ingressi da 20,00€ a 40,00€ Per info e prenotazioni 3349516109 - latosca_alfamc@yahoo.it

articolo pubblicato il: 25/04/2014

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it